Antitrust - RINNOVO DI CONCESSIONI DEMANIALI parere 29/11/2012
ATTIVITA' DI SEGNALAZIONE E CONSULTIVA
AS994 - COMUNE DI GALLIPOLI (LE) - RINNOVO DI CONCESSIONI DEMANIALI
MARITTIME
Roma, 29 novembre 2012
Sindaco del Comune di Gallipoli
Presidente della Regione Puglia
Nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 22 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, l’Autorità
Garante della Concorrenza e del Mercato intende formulare alcune osservazioni in merito alle
restrizioni concorrenziali derivanti dal rinnovo automatico delle concessioni demaniali marittime,
così come avvenuto, in particolare, nel caso del rinnovo, da parte del Comune di Gallipoli, della
concessione demaniale marittima n. 56 del 19 ottobre 2009 a favore della società Bleu Salento
S.r.l..
L’Autorità ribadisce al riguardo quanto già espresso in alcuni precedenti interventi, circa la
necessità di individuare condizioni di affidamento e rinnovo delle concessioni per le attività
marittime trasparenti e non discriminatorie, ovvero caratterizzate dal ricorso all’adozione di
procedure competitive. La previsione del rinnovo automatico alla scadenza di una concessione
avente durata pari a sei anni risulta suscettibile di restringere la concorrenza non stimolando gli
operatori ad offrire prestazioni adeguate sotto il profilo economico e qualitativo
all’amministrazione, né a fornire migliori condizioni di servizio agli utenti. Infatti, secondo
l’orientamento costante dell’Autorità, la proroga automatica delle concessioni in essere non
consentirebbe di cogliere i benefici che deriverebbero dalla periodica concorrenza per
l'affidamento attraverso procedure ad evidenza pubblica
Pertanto, l’Autorità auspica che le osservazioni svolte possano essere prese in considerazione dai
destinatari della presente segnalazione quantomeno alla scadenza delle attuali concessioni, al fine
di rendere l’attività di codeste Amministrazioni compatibile con i principi generali a tutela della
concorrenza.
IL PRESIDENTE
Giovanni Pitruzzella