L’ente decise di costituire una società a capitale interamente pubblico ex art. 113 c. 5 lettera c del dl.lgs 267/2000. per la gestione di un servizio a rilevanza economica ( mercato all’ingrosso di generi alimentari) .
Gli organi di una società ( direttore, Presidente) possono, rilevato il mancato pagamento delle concessioni del posteggio o le continue violazioni delle norme del Regolamento del mercato commesse dai concessionari, adottare atti di gestione , come per esempio provvedimenti restrittivi e revoche del posteggio?
Gli organi di una società ( direttore, Presidente) possono, rilevato il mancato pagamento delle concessioni del posteggio o le continue violazioni delle norme del Regolamento del mercato commesse dai concessionari, adottare atti di gestione , come per esempio provvedimenti restrittivi e revoche del posteggio?
[color=red]NO.
La partecipata è un soggetto PRIVATO il quale deve operare secondo le norme del diritto privato e quindi dovrà procedere alla riscossione coattiva dei crediti per recuperare gli arretrati e dovrà procedere a revoche e misure restrittive nei soli casi in cui queste siano previste dal regolamento di gestione del posteggio o dal titolo concessorio.[/color]