Salve, ho delle pratiche di subingresso per acquisto azienda su posteggi mercato settimanale e fiere: per il subentrante non ci sono problemi, è tutto in regola durc compreso, mentre per il cedente il durc risulta non regolare alla data del mio controllo d'ufficio mentre era regolare al momento della cessione dell'azienda. Credo che per quanto riguarda la regolarità contributiva io debba far riferimento alla data dei miei controlli e non alla data di cessione dell'azienda vero? Che provvedimenti devo adottare nei confronti del cessionario? Grazie
riferimento id:9075A mio parere, in assenza di disposizioni precise previste dalla normativa è ragionevole ritenere che il controllo debba essere fatto alla data del subingresso. La posizone del subentrante deve essere tutelata se al momento del contratto di subingresso il cedente è in regola. Fare dei controlli successivi, anche dopo molto tempo, porterebbe ad un sacrificio non raggonevole della posizione del subentrante che magari si era anche preoccupato di chiedere il durc al suo contraente.
riferimento id:9075Concordo con l’interpretazione del dott. Maccantelli. Se il cedente dovesse proseguire l’attività e a seguito di ciò conseguire una posizione irregolare non sarebbe certo corretto far ricadere le conseguenze di ciò sul subentrante.
Allego circolare della Regione dell’Emilia Romagna in merito alla presentazione del DURC in caso di commercio su aree pubbliche, anche se questo documento non chiarisce i termini del controlli.
A mio parere, in assenza di disposizioni precise previste dalla normativa è ragionevole ritenere che il controllo debba essere fatto alla data del subingresso. La posizone del subentrante deve essere tutelata se al momento del contratto di subingresso il cedente è in regola. Fare dei controlli successivi, anche dopo molto tempo, porterebbe ad un sacrificio non raggonevole della posizione del subentrante che magari si era anche preoccupato di chiedere il durc al suo contraente.
[/quote]
Concordo pienamente!