Data: 2012-12-05 11:26:13

lavoro di sartoria svolto in abitazione privata

Buongiorno,
sono il signor Marcello e avrei bisogno di avere delle delucidazioni in merito a questo quesito: Mia moglie, fino all'anno scorso ha esercitato il lavoro di sarta presso un immobile che avevamo preso in affitto, ora, non potendo piu' sostenere il costo dell'affitto, abbiamo deciso di adibire una stanza della nostra casa (4mtX4mt) ad un piccolo laboratorio artigianale di sartoria dove lavora solo mia moglie. Premetto che ha regolare partita iva, che e' stata data comunicazione al Comune di appartenenza dell'avvenuto spostamento dell'attivita' presso la nostra abitazione e per tale motivo, paghiamo anche la tassa sui rifiuti in maniera differenziata rispetto al resto dell'abitazione. Poiche'  non e' stata fatta nessuna variazione strutturale ed inoltre in tale stanza si potrebbe accedere anche da un ingresso secondario mia moglie, puo' svolgere la sua attivita' in questa nuova location senza aver fatto nessun cambio di destinazione d'uso? inoltre, potrebbe vendere cio' che produce anche appoggiandosi ad altri negozi senza nessuana altra incombenza?
Grazie anticipatamente per l'eventuale risposta che mi darete

riferimento id:9074

Data: 2012-12-05 20:08:01

Re:lavoro di sartoria svolto in abitazione privata


Buongiorno,
sono il signor Marcello e avrei bisogno di avere delle delucidazioni in merito a questo quesito: Mia moglie, fino all'anno scorso ha esercitato il lavoro di sarta presso un immobile che avevamo preso in affitto, ora, non potendo piu' sostenere il costo dell'affitto, abbiamo deciso di adibire una stanza della nostra casa (4mtX4mt) ad un piccolo laboratorio artigianale di sartoria dove lavora solo mia moglie. Premetto che ha regolare partita iva, che e' stata data comunicazione al Comune di appartenenza dell'avvenuto spostamento dell'attivita' presso la nostra abitazione e per tale motivo, paghiamo anche la tassa sui rifiuti in maniera differenziata rispetto al resto dell'abitazione. Poiche'  non e' stata fatta nessuna variazione strutturale ed inoltre in tale stanza si potrebbe accedere anche da un ingresso secondario mia moglie, puo' svolgere la sua attivita' in questa nuova location senza aver fatto nessun cambio di destinazione d'uso? inoltre, potrebbe vendere cio' che produce anche appoggiandosi ad altri negozi senza nessuana altra incombenza?
Grazie anticipatamente per l'eventuale risposta che mi darete
[/quote]

Non essendovi state opere ed utilizzando una superficie ridotta dell'abitazione NON VEDO OSTACOLI.
Può senz'altro produrre e vendere a negozi quanto produce.
Non vedo difficoltà

riferimento id:9074

Data: 2012-12-06 18:10:19

Re:lavoro di sartoria svolto in abitazione privata

Grazie della risposta, quindi, posso stare tranquillo che mia moglie potra' esercitare la propria attivita' di sarta presso la propria abitazione senza che vi sia la necessita' di fare alcuna variazione ne' catastale ne' di destinazione d'uso? .
Da quale normativa posso dedurre o si evince  che non ho bisogno di tutto ciò, al fine di poter esibire, qualora dovessero eccepirmi niente?
Saluti Marcello

riferimento id:9074

Data: 2012-12-06 18:16:07

Re:lavoro di sartoria svolto in abitazione privata


Grazie della risposta, quindi, posso stare tranquillo che mia moglie potra' esercitare la propria attivita' di sarta presso la propria abitazione senza che vi sia la necessita' di fare alcuna variazione ne' catastale ne' di destinazione d'uso? .
Da quale normativa posso dedurre o si evince  che non ho bisogno di tutto ciò, al fine di poter esibire, qualora dovessero eccepirmi niente?
Saluti Marcello
[/quote]

Ovviamente consiglio di prendere contatti con l'ufficio comunale per avere conferma (magari mostrando questa risposta).
NON esiste una normativa specifica. Una recente sentenza ha però chiarito che l'uso della propria abitazione è consentito per le attività professionali. Ed analogamente non può non valere per le piccole attività artigianali svolte senza accesso di pubblico e senza adeguamenti strutturali.
Maggiori informazioni su:

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1979.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6025.msg12430#msg12430

riferimento id:9074
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it