Data: 2012-12-04 16:37:48

lotteria

Volevo sapere se è sempre necessario per effettuare una lotteria oltre alla SCIA al Comune anche la comunicazione ai Monopoli di Stato art.39 comma 13 quinquies legge 326/2003 e soprattutto se i moopoli rilasciano un  nulla-osta che deve essere già stato ottenuto quando si presenta la Scia al Comune.
grazie.

riferimento id:9062

Data: 2012-12-04 23:09:44

Re:lotteria

Ai fini della comprensione di tutti, puntualizzo che stiamo parlando di manifestazioni di sorte locale di cui al DPR n. 430/2001.
Tali manifestazioni sono sottoposte a semplice comunicazione da effettuare al comune (non sono materia SUAP dato che tali manifestazioni sono organizzate da enti morali, associazioni, comitati senza fini di lucro, aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi, partiti, ecc.). Questa comunicazione, da effettuare almeno 30 gg prima dell’inizio va indirizzata anche alla prefettura.

Unitamente a questa comunicazione deve essere fatta un’autonoma comunicazione al Ministero  dell'economia e delle finanze-Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato e  decorsi  trenta  giorni  dalla data di ricezione della comunicazione, senza l'adozione di un provvedimento espresso da parte di quest’ultimo, si intende comunque  rilasciato  il nulla  osta all'effettuazione dell’attività.

Quindi, si eseguono due comunicazioni contestuali: la prima al comune e alla prefettura, la seconda all’ispettorato del monopoli competente secondo il modello previsto dalla stessa AAMS:
http://www.aams.gov.it/sites/aams2008/files/documenti_old/private/downloads/documentazione/lotterie_tradizionali/Modello_manifest_sorte_locale.pdf

riferimento id:9062
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it