Data: 2011-04-19 07:49:44

Onicotecnica presso terzi

Una ragazza ha effettuato un corso (con attestato) di onicotecnica e vorrebbe iniziare a lavorare, tramite partita IVA, presso varie strutture di estetica. Il suo commercialista le ha detto che per poter essere iscritta alla CCIAA ha però bisogno del Nulla Osta del Comune e pensava di farle presentare una Comunicazione per attività artigianali presso i terzi richiedenti le prestazioni: è corretto?
A me sorgono parecchi dubbi, sia sul fatto che il corso fatto sia sufficiente sia che l'attività possa essere svolta sotto forma di attività presso terzi...

riferimento id:904

Data: 2011-04-19 19:28:43

Re: Onicotecnica presso terzi


Una ragazza ha effettuato un corso (con attestato) di onicotecnica e vorrebbe iniziare a lavorare, tramite partita IVA, presso varie strutture di estetica. Il suo commercialista le ha detto che per poter essere iscritta alla CCIAA ha però bisogno del Nulla Osta del Comune e pensava di farle presentare una Comunicazione per attività artigianali presso i terzi richiedenti le prestazioni: è corretto?
A me sorgono parecchi dubbi, sia sul fatto che il corso fatto sia sufficiente sia che l'attività possa essere svolta sotto forma di attività presso terzi...
[/quote]

La legge nazionale e regionale prevede che per svolgere queste attività occorre l'iscrizione al registro delle imprese o all'albo artigiani.
Quindi non si può svolgere l'attività PROFESSIONALMENTE, come libro professionista.
Ciò premesso qualora l'interessata apra ditta, potrà poi esercitare presso altri esercizi (presso la sede del committente) senza problemi.
Tradotto.
Apro l'impresa con unità locale in via roma 1 (dove non esercito mai) ma esercito in 5 esercizi qua e la per la città presso altre strutture.
SI PUO' FARE.

Ovviamente occorre la qualifica di estetista e non il solo corso di onicotecnica

riferimento id:904
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it