Data: 2012-12-03 12:47:20

Distributore_carburanti_Richiesta_Autorizzazione

Come dovrei regolarmi in merito ad una richiesta d’installazione di un impianto di un nuovo impianto di carburante alla luce delle nuove norme e tenuto presente quanto segue:
1. Il 18 febbraio 2010 il Consiglio comunale  approva una delibera di adeguamento del piano di razionalizzazione del sistema  dei distributori di carburante approvato ai sensi del dlgs 32/98. Con tale delibera  in sostanza si  prende atto dell’art. 83 bis della l.133/2008  e si consente  la possibilità di installare impianti lungo tutte le strade urbane e extraurbane (prima era consentito solo su alcune strade), fatti salvi i vincoli previsti dalla legge.
2. Con successiva delibera del 6 agosto, sempre di consiglio,  l’amministrazione sospende l’efficacia della delibera precedente in attesa cha sia “PREDISPOSTO UN REGOLAMENTO COMUNALE SULLE AUTORIZZAZIONI PER NUOVI IMPIANTI”
3. Il Regolamento regionale n.1/2010 della regione Calabria richiama i criteri generali di semplificazione amministrativa e i principi della direttiva comunitaria ma non interviene sulla legislazione regionale per adeguarla alla normativa comunitaria Proprio il regolamento n.1/2010 mantiene il regime autorizzatorio per la distribuzione dei carburanti, salva ogni diversa previsione in sede di riforma legislativa del settore.
4. Alcuni comuni hanno adottato delibere di direttive che inibiscono rilascio autorizzazioni fino a quando la regione non legiferi in materia.

riferimento id:9006

Data: 2012-12-03 19:18:15

Re:Distributore_carburanti_Richiesta_Autorizzazione


Come dovrei regolarmi in merito ad una richiesta d’installazione di un impianto di un nuovo impianto di carburante alla luce delle nuove norme e tenuto presente quanto segue:
1. Il 18 febbraio 2010 il Consiglio comunale  approva una delibera di adeguamento del piano di razionalizzazione del sistema  dei distributori di carburante approvato ai sensi del dlgs 32/98. Con tale delibera  in sostanza si  prende atto dell’art. 83 bis della l.133/2008  e si consente  la possibilità di installare impianti lungo tutte le strade urbane e extraurbane (prima era consentito solo su alcune strade), fatti salvi i vincoli previsti dalla legge.
2. Con successiva delibera del 6 agosto, sempre di consiglio,  l’amministrazione sospende l’efficacia della delibera precedente in attesa cha sia “PREDISPOSTO UN REGOLAMENTO COMUNALE SULLE AUTORIZZAZIONI PER NUOVI IMPIANTI”
3. Il Regolamento regionale n.1/2010 della regione Calabria richiama i criteri generali di semplificazione amministrativa e i principi della direttiva comunitaria ma non interviene sulla legislazione regionale per adeguarla alla normativa comunitaria Proprio il regolamento n.1/2010 mantiene il regime autorizzatorio per la distribuzione dei carburanti, salva ogni diversa previsione in sede di riforma legislativa del settore.
4. Alcuni comuni hanno adottato delibere di direttive che inibiscono rilascio autorizzazioni fino a quando la regione non legiferi in materia.
[/quote]

Il comportamento regionale e comunale è ILLEGITTIMO e gli atti difformi hanno PERSO EFFICACIA dal 30 settembre 2012.
Quindi le norme di liberalizzazione trovano efficacia.

riferimento id:9006
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it