Data: 2012-12-03 08:52:33

Distributore di carburante self service

:-\Buongiorno a  tutti come al solito sono a richiedere aiuto per risolvere una richiesta di un distributore di carburanti.
La società titolare dell'impianto ad uso pubblico fino ad ora dotato di gestore ha deciso di rendere l'impianto solo self service. La società titolare vorrebbe designare la gestione ad una società controllata ma non vi sarebbe la presenza fisica di un gestore. Mi viene da pensare che un gestore non presente non è un gestore.
La legge regionale sembra non consentirlo

Art. 54 bis - Impianti senza gestore (99)
1. Nelle aree montane di cui all’articolo 50, comma 1, lettera
h bis), e insulari carenti del servizio di distribuzione di carburanti
possono essere installati anche nuovi impianti dotati
esclusivamente di apparecchiature “self-service” pre-pagamento
funzionanti senza la presenza del gestore, a condizione che ne sia
garantita un’adeguata sorveglianza secondo le modalità stabilite
dal comune.
2. Gli impianti funzionanti con la presenza del gestore già
localizzati nelle aree di cui al comma 1, possono proseguire
l’attività esclusivamente con le apparecchiature “self-service”
pre-pagamento, previa comunicazione nei termini e con le
modalità stabilite dal comune.
3. Nelle aree di cui al comma 1, possono essere localizzati
impianti senza la presenza del gestore connessi agli empori
polifunzionali.
4. Gli impianti di cui al presente articolo possono essere
istallati in deroga ai requisiti di cui all’articolo 54.

Voi cosa ne pensate ?????
Sabrina

riferimento id:9002

Data: 2012-12-03 23:10:32

Re:Distributore di carburante self service

La norma di riferimento è questa:
Decreto-legge n. 98/2011 (convertito con legge n. 111/2011) come modificato dal decreto-legge n. 1/2012.
Art. 28, comma 7:

Non possono  essere  posti  specifici  vincoli  all'utilizzo  di
apparecchiature per la modalita' di rifornimento senza  servizio  con
pagamento anticipato,  durante  le  ore  in  cui  e'  contestualmente
assicurata la possibilita' di rifornimento assistito dal personale, a
condizione che venga effettivamente mantenuta e garantita la presenza
del titolare della  licenza  di  esercizio  dell'impianto  rilasciata
dall'ufficio tecnico di finanza o di suoi dipendenti o collaboratori.
Nel  rispetto  delle  norme  di  circolazione  stradale,  presso  gli
impianti stradali di distribuzione carburanti posti al di  fuori  dei
centri abitati, quali definiti ai sensi del  codice  della  strada  o
degli  strumenti  urbanistici  comunali,  non  possono  essere  posti
vincoli  o  limitazioni  all'utilizzo  continuativo,  anche  senza
assistenza, delle apparecchiature per la  modalita'  di  rifornimento
senza servizio con pagamento anticipato.

riferimento id:9002
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it