Data: 2012-11-30 20:46:48

ESTETISTA SENZA SEDE PROPRIA

Il mio quesito è questo un'estetista con i requisiti che non ha la possibilità di aprire un proprio centro estetico ma vuole aprire p.iva per lavorare presso due centri estetici come può essere inquadrata all'Inps (commercianti artigiani gestione separata) e ai fini iva con quale codice attività? Mi hanno detto che non mi inquadrano come artigiana perchè non ho una sede propria, in alternativa devo iscrivermi al registro imprese come Applicazione e decorazione unghie
per cortesia datemi una risposta

riferimento id:8986

Data: 2012-12-01 04:27:04

Re:ESTETISTA SENZA SEDE PROPRIA


Il mio quesito è questo un'estetista con i requisiti che non ha la possibilità di aprire un proprio centro estetico ma vuole aprire p.iva per lavorare presso due centri estetici come può essere inquadrata all'Inps (commercianti artigiani gestione separata) e ai fini iva con quale codice attività? Mi hanno detto che non mi inquadrano come artigiana perchè non ho una sede propria, in alternativa devo iscrivermi al registro imprese come Applicazione e decorazione unghie
per cortesia datemi una risposta
[/quote]

Sicuramente deve procedere alla iscrizione come "professionista" (con partita IVA e gestione separata Inps) col codice Ateco

96.02.0 Servizi degli acconciatori, manicure, pedicure e trattamenti estetici

Tenuto conto della rilevanza delle attività presenti in questa categoria la stessa viene dettagliata nelle seguenti sottocategorie

96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
- servizi di barbiere, parrucchiere
- attività di lavatura, taglio, messa in piega, tintura, ondulatura, lisciatura e simili trattamenti dei capelli per uomini e donne

96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza
- servizi di estetista
- trattamenti al viso e di bellezza, trucco eccetera

96.02.03 Servizi di manicure e pedicure
Dalla classe 96.02 sono escluse:
- fabbricazione di parrucche, cfr. 32.99
- servizi dei centri per il benessere fisico, cfr. 96.04
- attività dei solarium, cfr. 96.04
- attività di tatuaggi e piercing, cfr. 96.09

*************************************************

96.09.09 Altre attività di servizi per la persona nca
- attività di astrologi e spiritisti
- servizi di ricerca genealogica
- servizi di lustrascarpe, addetti al parcheggio di automobili eccetera
- gestione di macchine a moneta per servizi alla persona (cabine per fototessera, bilance pesapersone, macchine per misurare la pressione del sangue, armadietti a chiave funzionanti a moneta)
- assistenza bagnanti (bagnini)
- servizi domestici svolti da lavoratori autonomi
Dalla classe 96.09 sono escluse:
- attività di veterinari, cfr. 75.00
- attività delle agenzie di collocamento e fornitura del personale, cfr. 78.10
- affissioni di manifesti, cfr.82.99
- macchine per gioco d'azzardo e videogiochi funzionanti a moneta, cfr. 92.00
- lavatrici funzionanti a moneta, cfr. 96.01


*******************

LE ALLEGO UN UTILE DOCUMENTO DI APPROFONDIMENTO

riferimento id:8986

Data: 2012-12-02 16:57:38

Re:ESTETISTA SENZA SEDE PROPRIA

MA C'E' UN MODO PER  OVVIARE ALLA GESTIONE SEPARATA INPS  E ISCRIVERMI COME ARTIGIANA? SEMPRE NON AVENDO UNA SEDE PROPRIA E DOVENDO LAVORARE CON PIU' CENTRI ESTETICI?

riferimento id:8986

Data: 2012-12-02 18:28:04

Re:ESTETISTA SENZA SEDE PROPRIA


MA C'E' UN MODO PER  OVVIARE ALLA GESTIONE SEPARATA INPS  E ISCRIVERMI COME ARTIGIANA? SEMPRE NON AVENDO UNA SEDE PROPRIA E DOVENDO LAVORARE CON PIU' CENTRI ESTETICI?
[/quote]

A mio avviso lo svolgimento dell'attività anche non in sede propria non esclude la possibilità di essere qualificata come ARTIGIANA ma ciò dipende dalla CCIAA che deve valutare le caratteristiche dell'attività.
Segnalo la problematica, del tutto analoga, relativa alla qualificazione come ARTIGIANO di un operatore commerciale itinerante:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1529.0

riferimento id:8986

Data: 2012-12-03 15:19:45

Re:ESTETISTA SENZA SEDE PROPRIA

ALLA CAMERA DI COMMERCIO MI DICONO CHE L'ARTIGIANATO PROCEDERA' ALL'ISCRIZIONE SOLO IN SEGUITO A SCIA PRESENTATA AL COMUNE CON LA PIANTINA DEL LOCALE, ECC....
MA SE APRO PARTITA IVA COME ESTETISTA PER LAVORARE PRESSO DEI CENTRI ESTETICI QUALE SCIA AL COMUNE DEVO PRESENTARE?
NON SO PROPRIO COME RISOLVERE IL PROBLEMA
AIUTO

riferimento id:8986

Data: 2012-12-03 19:00:03

Re:ESTETISTA SENZA SEDE PROPRIA


ALLA CAMERA DI COMMERCIO MI DICONO CHE L'ARTIGIANATO PROCEDERA' ALL'ISCRIZIONE SOLO IN SEGUITO A SCIA PRESENTATA AL COMUNE CON LA PIANTINA DEL LOCALE, ECC....
MA SE APRO PARTITA IVA COME ESTETISTA PER LAVORARE PRESSO DEI CENTRI ESTETICI QUALE SCIA AL COMUNE DEVO PRESENTARE?
NON SO PROPRIO COME RISOLVERE IL PROBLEMA
AIUTO
[/quote]

Suggerimento:
1) consulti un bravo commercialista e/o avvocato
2) presenti SCIA per avvio attività presso la sua sede legale indicando che lo farà al DOMICILIO DEL CLIENTE (indichi gli esercizi con i quali sa già che collaborerà)
3) si iscriva in CCIAA
4) se del caso impugni il diniego del Comune o della CCIAA (per questo contatti l'avvocato)

riferimento id:8986

Data: 2012-12-03 20:22:31

Re:ESTETISTA SENZA SEDE PROPRIA

ma per sede legale intendi la mia residenza o la sede degli esercizi o dell'esercizio in cui opererò in prevalenza?
grazie per le informazioni proverò ad informarmi dal comune

riferimento id:8986

Data: 2012-12-04 19:04:51

Re:ESTETISTA SENZA SEDE PROPRIA


ma per sede legale intendi la mia residenza o la sede degli esercizi o dell'esercizio in cui opererò in prevalenza?
grazie per le informazioni proverò ad informarmi dal comune
[/quote]

La sede legale è ELETTIVA, cioè te la scegli dove vuoi e può corrispondere alla residenza o all'esercizio principale o altro luogo.

riferimento id:8986
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it