Data: 2011-04-18 14:09:53

Dichiarazione istallazione-variazione-cessazione giochi leciti

Buona sera,
vi contatto per conoscere la procedura corretta per la presentazione al Comune di Pontassieve della dichiarazione di istallazione-variazione-cessazione di giochi leciti e richiesta tabella dei giochi proibiti.
La suddetta pratica verrà predisposta e presentata direttamente dallo Studio che segue la società richiedente che risulta essere in possesso dell’autorizzazione di cui all’art.86 commi 1 e 2 del TULPS. In particolare, essendo la società già in possesso della licenza rilasciata dalla Questura per la somministrazione di bevande ex. art. 86 del TULPS, volevo avere conferma sulla non obbligatorietà di richiedere ulteriore licenza presso la Questura per l’installazione dei giochi leciti all’interno del locale bar-ristorante.
Grazie.

riferimento id:898

Data: 2011-04-18 21:28:53

Re: Dichiarazione istallazione-variazione-cessazione giochi leciti

Buona sera,
vi contatto per conoscere la procedura corretta per la presentazione al Comune di Pontassieve della dichiarazione di istallazione-variazione-cessazione di giochi leciti e richiesta tabella dei giochi proibiti.
[color=red]L'installazione di giochi leciti NON è soggetta a nessun adempimento nei confronti del Comune. Occorre rispettare i limiti numerici previsti dalla normativa ed ottenere, per i giochi, i nulla-osta del'AAMS. www.aams.it
Al Comune va richiesta la tabella dei giochi (da richiedere tramite PEC).
[/color]

La suddetta pratica verrà predisposta e presentata direttamente dallo Studio che segue la società richiedente che risulta essere in possesso dell’autorizzazione di cui all’art.86 commi 1 e 2 del TULPS. In particolare, essendo la società già in possesso della licenza rilasciata dalla Questura per la somministrazione di bevande ex. art. 86 del TULPS, volevo avere conferma sulla non obbligatorietà di richiedere ulteriore licenza presso la Questura per l’installazione dei giochi leciti all’interno del locale bar-ristorante.
[color=red]Penso ci sia un errore. Avete la "licenza" di somministrazione del Comune. Quindi dovete richiedere al Comune (basta una richiesta tramite PEC) la tabella dei giochi. La stessa è soggetta al pagamento di imposta di collo (14,62 euro) da pagare tramite modello F23.

Per ulteriori informazioni: http://www.omniavis.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=1665:suap-istruzioni-per-i-professionisti-per-presentare-le-pratiche-telematiche&catid=111:news-in-evidenza&Itemid=526
[/color]


Grazie.

riferimento id:898
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it