Data: 2012-11-29 08:54:40

Ispezione di esercizio di Vicinato

In data xy è stata effettuata un ispezione di un esercizio di vicinato, nel corso della quale è emerso che dietro al banco nella zona riservata alla vendita era stata installata (in funzione in quanto accesa) una macchina da caffè di tipo professionale (tipo da bar) marca "Royal".
Detta ispezione è stat eseguita alla presenza di uno dei titolari che ha dichiarato sul verbale di ispezione "che si stava adoperando per la regolarizzazione".
Alla luce di quanto sopra è stato elevato verbale per somministrazione senza titolo abilitativo in violazione dell'art. 43 c. 3° L.R. 07.02.2005 n. 28, sanzionato dall'art. 103 c. 1 e 3 della stessa norma perchè apriva/esercitava l'attività di somministrazione di alimenti senza alcun titolo abilitativo perchè mai rilasciato.
In data odierna ho ricevuto memoria difensiva dove mi si contesta il non aver accertato la somministrazione a al pubblico, ne la presenza di tazzine o altro materiale atto alla somministrazione.
Inoltre dichiarano che nel piano di autocontrollo hanno menzionato la macchina da caffè per il solo uso personale.
Ovviamente sono convinto della violazione elevata ma seconto il tuo parere è effettiamente motivo di annullamento il non aver trovato chi consumasse e non aver menzionato gli eventuali  suppellettili per il consumo?
Grazie

riferimento id:8913

Data: 2012-11-29 13:03:50

Re:Ispezione di esercizio di Vicinato


In data xy è stata effettuata un ispezione di un esercizio di vicinato, nel corso della quale è emerso che dietro al banco nella zona riservata alla vendita era stata installata (in funzione in quanto accesa) una macchina da caffè di tipo professionale (tipo da bar) marca "Royal".
Detta ispezione è stat eseguita alla presenza di uno dei titolari che ha dichiarato sul verbale di ispezione "che si stava adoperando per la regolarizzazione".
Alla luce di quanto sopra è stato elevato verbale per somministrazione senza titolo abilitativo in violazione dell'art. 43 c. 3° L.R. 07.02.2005 n. 28, sanzionato dall'art. 103 c. 1 e 3 della stessa norma perchè apriva/esercitava l'attività di somministrazione di alimenti senza alcun titolo abilitativo perchè mai rilasciato.
In data odierna ho ricevuto memoria difensiva dove mi si contesta il non aver accertato la somministrazione a al pubblico, ne la presenza di tazzine o altro materiale atto alla somministrazione.
Inoltre dichiarano che nel piano di autocontrollo hanno menzionato la macchina da caffè per il solo uso personale.
Ovviamente sono convinto della violazione elevata ma seconto il tuo parere è effettiamente motivo di annullamento il non aver trovato chi consumasse e non aver menzionato gli eventuali  suppellettili per il consumo?
Grazie
[/quote]

Annullerei senz'altro il verbale in quanto:
1) non è accertato l'effettivo esercizio dell'attività di somministrazione (la sola presenza della macchina è irrilevante. E' come se mi accusassi di omicidio perchè ho in casa un coltello!!!!)
2) la macchina avrebbe potuto essere usata per i dipendenti. E' scusa plausibile
3) la macchina poteva essere usata anche per i clienti, in SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA (nessuna norma lo vieta).

Insomma .... ci sono tutte le ragioni per archiviare il procedimento sulla base degli scritti difensivi presentati.

riferimento id:8913
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it