buondì,
il presidente di un'associazione culturale no profit "non riconosciuta" (...ma ke vuol dire..?)...intende organizzare degli incontri culturali a tema aperti a tutti,presso la propria abitazione, sede dell'associazione, pubblicizzandoli con volantinaggio/locandine e a finedi ogni incontro un semplice buffet..(patatine..crostate, bibite..). in occasione del primo incontro allestirebbe un banchino per la raccolta di fondi...una rosa ad offerta libera.
io non vedo alcun adempimento particolare, semmai, se decidesse di organizzare una raccolta fondi con offerta libera o vendendo oggetti usati in piazza deve richiedere il suolo pubblico e una semplice comunicazione per conoscenza al comune.
....e se intende organizzare un "concertino" all'interno della chiesa?...
...quando si tratta di queste cose non ben definite..vado in confusione...
aspetto la risposta!.....
buondì,
[color=red]Buonanotte[/color]
il presidente di un'associazione culturale no profit "non riconosciuta" [color=red]Troppo lungo da spiegare. Vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_(diritto)#Associazioni_non_riconosciute[/color]
(...ma ke vuol dire..?)...intende organizzare degli incontri culturali a tema aperti a tutti,presso la propria abitazione, sede dell'associazione, pubblicizzandoli con volantinaggio/locandine e a finedi ogni incontro un semplice buffet..(patatine..crostate, bibite..). in occasione del primo incontro allestirebbe un banchino per la raccolta di fondi...una rosa ad offerta libera.
io non vedo alcun adempimento particolare, semmai, se decidesse di organizzare una raccolta fondi con offerta libera o vendendo oggetti usati in piazza deve richiedere il suolo pubblico e una semplice comunicazione per conoscenza al comune.
....e se intende organizzare un "concertino" all'interno della chiesa?...
[color=red]Mi sembrano tutte attività LIBERE[/color]
...quando si tratta di queste cose non ben definite..vado in confusione...
aspetto la risposta!.....
[color=red]Secondo me siamo nella piena libertà di associazone[/color]