Abbiamo l'esigenza di "tamponare" il recesso anticipato del gestore del nostro centro sportivo, per circa 4 mesi, i tempi necessari per espletare le operazioni di appalto.
Per quanto riguarda l'aspetto commerciale il Centro Sportivo è dotato di un esercizio di somministrazione alimenti e bevande.
Tale esercizio verrebbe temporaneamente "affidato" alla locale Associazione Calcistica.
Pensavamo, di far compilare a loro una SCIA mod. A per manifestazioni temporanee (il "temporaneo" ha un termine?)
Quindi
- in via cartacea (è corretta questa forma?)
- senza il preposto (servono solo i requisiti morali giusto?)
- senza invio all'ASL
- senza il pagamento dei diritti sanitari
Voi cosa ne pensate?
[quote]Abbiamo l'esigenza di "tamponare" il recesso anticipato del gestore del nostro centro sportivo, per circa 4 mesi, i tempi necessari per espletare le operazioni di appalto.
Per quanto riguarda l'aspetto commerciale il Centro Sportivo è dotato di un esercizio di somministrazione alimenti e bevande.
Tale esercizio verrebbe temporaneamente "affidato" alla locale Associazione Calcistica.
Pensavamo, di far compilare a loro una SCIA mod. A per manifestazioni temporanee (il "temporaneo" ha un termine?)
Quindi
- in via cartacea (è corretta questa forma?)
- senza il preposto (servono solo i requisiti morali giusto?)
- senza invio all'ASL
- senza il pagamento dei diritti sanitari
Voi cosa ne pensate?[/quote]
Per l'affidamento all'associazione, seppur temporanea, valgono le norme sugli affidamenti...
Ora si devono distinguere due casi:
- somministrazione ai soli soci dell'associazione: è un circolo (ma per esperienza dubito sia questo il caso);
- somministrazione a chiunque frequenti il centro sportivo: allora è a tutti gli effetti un PE.
Nel primo caso SCIA per circolo + notifica sanitaria (quindi con diritti e invio all'ASL)+ requisiti professionali solo se l'attività è svolta da un soggetto terzo diverso dai soci.
Nel secondo caso SCIA per PE + notifica sanitaria (quindi con diritti e invio all'ASL)+ requisiti professionali. In questo caso l'associazione deve avere P.IVA e svolge attività commerciale con tutto ciò che ne consegue.
Ah Caspita, mi crolla tutto il castello! ;D
Se invece lo gestisse direttamente l'Amministrazione Comunale?
SCIA, diritti, preposto eccc?
Se aperto al pubblico a mio avviso nulla cambia...
Ma parla con la tua contabilità prima!
Altro castello che cade :) :) :)
Non è la mia giornata! ;)
riferimento id:8887