Data: 2012-11-27 09:38:10

DURC ITINERANTI

Buongiorno,
in caso di irregolarità riscontrata per un ambulante itinerante procediamo con l'avvio del procedimento finalizzato alla sospensione della SCIA? Regione e Inps hanno affrontato il tema dell'irregolarità degli itineranti e spuntisti? Grazie

riferimento id:8870

Data: 2012-11-28 14:49:18

Re:DURC ITINERANTI

La sospensione e la revoca di cui all’art. 40 quinquies della LR 28/2005 sono legate a delle ipotesi specifiche. I principi che stanno alla base dell'applicazione di provvedimenti sanzionatori si basano sulla tassatività e determinatezza della fattispecie e quindi non si può interpretare per analogia ed estendere l'applicabilità a circostanze simili ma non previste dalla legge.

Detto questo, a parere mio, le ipotesi per le quali si può procedere alla sospensione e poi alla eventuale revoca sono quelle elencate all'art. 40 quinquies della LR 28/2005, come da ultimo modificato dalla LR 52/2012, e fra queste non c'è l'ipotesi che hai descritto.
Dal 01/01/2013 al 31/03/2013 dovrai fare i controlli sulla regolarità contributiva di cui all'art. 40 bis, comma 2 della LR 28/2005 e in quella sede dovrai procedere alla eventuale sospensione.
Codesto itinerante è già stato controllato entro il 31/03/2012 o, se ha avviato successivamente, è stato controllato in sede di avvio attività.

Pur nell'incertezza giuridica (ormai è la regola data la qualità delle nostre leggi), io non procederei adesso ma attenderei il controllo di inzio anno 2013.

riferimento id:8870
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it