Ciao Simone,
volevo approfondire quella questione del privato che va a vendere su area pubblica olio di sua produzione.
Se il tizio ha comunque garantito degli spazi da parte del soggetto organizzatore, dato che ha questo terreno da dove ricava ed imbottiglia l'olio, come funziona la vendita come privato?
Cosa deve esibire in caso di controlli?
Presumo che fiscalmente dovrà emettere delle ricevute.
Se puoi darmi notizie! grazie come sempre!
Ciao Simone,
volevo approfondire quella questione del privato che va a vendere su area pubblica olio di sua produzione.
Se il tizio ha comunque garantito degli spazi da parte del soggetto organizzatore, dato che ha questo terreno da dove ricava ed imbottiglia l'olio, come funziona la vendita come privato?
Cosa deve esibire in caso di controlli?
Presumo che fiscalmente dovrà emettere delle ricevute.
Se puoi darmi notizie! grazie come sempre!
[/quote]
Se il soggetto in questione NON svolge professionalmente l'at5tività ma si limita a vendere occasionalmente il proprio olio allora NON gli si applica la normativa sul commercio e, FISCALMENTE, non si applicano le norme sull'IVA e sul reddito di impresa.
Quindi il soggetto rilascerà ricevuta esclusa dal regime fiscale iva.
L'esclusione dall'IVA si realizza nei casi in cui l'operazione difetti del presupposto soggettivo, oggettivo oppure di entrambi.
Tipico esempio di operazione IVA esclusa è la vendita di un bene da parte di un privato.
In tali casi, a differenza dell'IVA esente, l'operazione non è soggetta agli adempimenti formali tipici dell'imposta.