Data: 2012-11-23 08:50:50

ostello della gioventù

Nel 2005 venne rilasciata autorizzazione all'esercizio di un ostello della gioventù.L'autorizzazione venne intestata alla persona fisica che aveva presentato la domanda e che gestiva l'attività, anche se la proprietà dell'ostello era di una parrocchia. A distanza di tutti questi anni, poichè la persona fisica vuol cessare l'attività, emerge che la parrocchia ha sempre gestito l'attività per il tramite del gestore-persona fisica al quale l'autorizzazione era intestata-.
Poichè non si tratta di subingresso nè di cessazione dell'attività, ma semplicemente di cambio gestore, quale potrebbe essere la strada da seguire per ripristinare quello che è sempre stato?
Grazie

riferimento id:8799

Data: 2012-11-23 14:48:37

Re:ostello della gioventù


Nel 2005 venne rilasciata autorizzazione all'esercizio di un ostello della gioventù.L'autorizzazione venne intestata alla persona fisica che aveva presentato la domanda e che gestiva l'attività, anche se la proprietà dell'ostello era di una parrocchia. A distanza di tutti questi anni, poichè la persona fisica vuol cessare l'attività, emerge che la parrocchia ha sempre gestito l'attività per il tramite del gestore-persona fisica al quale l'autorizzazione era intestata-.
Poichè non si tratta di subingresso nè di cessazione dell'attività, ma semplicemente di cambio gestore, quale potrebbe essere la strada da seguire per ripristinare quello che è sempre stato?
Grazie
[/quote]

Far fare OGGI una comunicazione di aggiornamento con cui ti forniscono i dati attuali del soggetto gestore, della persona fisica, e degli eventuali rappresentanti di licenza. Te fai le verifiche e metti agli atti .... e quello che è stato nel passato lascialo perdere visto che le relative sanzioni amministrative sono prescritte

riferimento id:8799
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it