Gli elementi di contatto e differenza tra contratti di lavoro pubblico e privato dopo la riforma del mercato del lavoro
La legge 92 del 2012 apre il percorso verso un'armonizzazione tra settore privato e pubblico, in parte già operante. Invece i rapporti di collaborazione, appaiono già definiti in entrambi gli ambiti, specie dopo il parere del Dipartimento Funzione pubblica, n. 38226 del 25.9.2012, che ha chiarito come le disposizioni sulle collaborazioni introdotte dalla riforma sul mercato del lavoro, riguardano solo i rapporti di lavoro tra privati; tuttavia, alcuni punti di contatto sono comunque individuabili, ai fini di una migliore definizione formale dei rapporti tra le parti.
http://www.ancitoscana.it/ancinewsletter/click.php?cu=2009&iu=1&cr=125&cl=http://www.ancitoscana.it%2Fservizi-ai-comuni%2Fpareri-e-interpretazioni-ufficiali%2Fservizio-elia%2Fnotizie-elia%2F2012%2F11%2Fgli-elementi-di-contatto-e-differenza-tra-contratti-di-lavor.html