Stavo "rimaneggiando" il modello del comune di Cascina sulla comunicazione della poltrona-cabina in affitto e mi è venuto un dubbio: ma è il titolare dell'attività che deve comunicare di aver dato in affitto una poltrona/cabina a tizio o è l'affittuario che deve comunicare di aver preso in affitto la poltrona/cabina??? ??? ???
Solitamente è il subentrante che comunica, ma in questo caso??
Stavo "rimaneggiando" il modello del comune di Cascina sulla comunicazione della poltrona-cabina in affitto e mi è venuto un dubbio: ma è il titolare dell'attività che deve comunicare di aver dato in affitto una poltrona/cabina a tizio o è l'affittuario che deve comunicare di aver preso in affitto la poltrona/cabina??? ??? ???
Solitamente è il subentrante che comunica, ma in questo caso??
[/quote]
Se chi esercita lo fa come attività al DOMICILIO del cliente allora non deve fare alcun adempimento. La comunicazione in commento NON SAREBBE DOVUTA.
Se comunque la vuoi far presentare è indifferente che la comunicazione la faccia il titolare o il soggetto interessato (io preferirei farla fare all'esercente che ha in affitto la poltrona/cabina)
L'affitto della poltrona o cabina non può essere fatto al domicilio del cliente ma solo presso i locali di un acconciatore o di un' estetista. :o
Anche io però pensavo di far fare la comunicazione all'affittuario e non al titolare dell'attività, mi torna di più :D
L'affitto della poltrona o cabina non può essere fatto al domicilio del cliente ma solo presso i locali di un acconciatore o di un' estetista. :o
Anche io però pensavo di far fare la comunicazione all'affittuario e non al titolare dell'attività, mi torna di più :D
[/quote]
Attenta a non confondere il DOMICILIO con la RESIDENZA.
Intendo per domicilio ogni luogo nel quale il cliente si trova per motivi di svago, lavoro ecc... IVI COMPRESO il locale dell'estetista A presso il quale si trova la cabina dell'estetista B.
Un po' tortuosa ma è la soluzione giuridica che consente a B, il nostro poltronista, di aprire presso A!!!
Non ti seguo...... :(
Per come avevo capito io l'affitto di poltrona-cabina si può fare solo all'interno di una cconciatore-estetista già in attività.
Il titolare affitta materialmente la poltrona o la cabina seconso i termini stabiliti nell'accordo sindacale siglato tra le categorie.
......... :o ::) :-\
Parere 8 febbraio 2016 (prot.32215) al Comune di Roma - Affitto di poltrona e cabina per acconciatori ed estetisti
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32612.0