Data: 2012-11-21 12:40:06

firma nella procura

Buongiorno a tutti. Piccola disputa tra buonisti e meno buonisti. Un gentile signore presenta la DUAAP. Siccome non è in possesso di firma digitale, conferisce procura al suo consulente. Firma la procura, ma, ahimè.... non è una firma leggibile, ma bensì una sigla. Ora, da nessuna parte delle nostre direttive regionali sta scritto che la firma nella procura deve essere chiara e leggibile. Parla solo di firma autografa. Ma se una persona per firma autografa intende una sigla, io come faccio a contestargliela? Non è uguale alla firma nel documento di riconoscimento, ma è anche vero che raramente le firme “normali” che mettiamo quotidianamente, corrispondono a quelle dei documenti ufficiali, specialmente se uno ha più nomi.... grazie :)

riferimento id:8730

Data: 2012-11-23 06:55:57

Re:firma nella procura

Sinceramente non mi sono mai posto il problema della leggibilità o non leggibilità della firma autografa. Al massimo ti suggerisco di confrontarla con quella del documento d'identità, e di chiedere chiarimenti se hai dubbi... Ma non certo di dichiarare la pratica irricevibile per questo motivo!

riferimento id:8730

Data: 2012-11-23 14:53:13

Re:firma nella procura


Buongiorno a tutti. Piccola disputa tra buonisti e meno buonisti. Un gentile signore presenta la DUAAP. Siccome non è in possesso di firma digitale, conferisce procura al suo consulente. Firma la procura, ma, ahimè.... non è una firma leggibile, ma bensì una sigla. Ora, da nessuna parte delle nostre direttive regionali sta scritto che la firma nella procura deve essere chiara e leggibile. Parla solo di firma autografa. Ma se una persona per firma autografa intende una sigla, io come faccio a contestargliela? Non è uguale alla firma nel documento di riconoscimento, ma è anche vero che raramente le firme “normali” che mettiamo quotidianamente, corrispondono a quelle dei documenti ufficiali, specialmente se uno ha più nomi.... grazie :)
[/quote]

Secondo me se la firma è presente, cioè se esiste un MINIMO SCARABOCCHIO la firma si ha per apposta, non spetta a te sindacarne la veridicità.
Se hai dubbi manda la documentazione alla Procura (ma lo sconsiglio) .... altrimenti trovo difficile che vi possa essere una falsificazione all'insaputa dell'interessato per l'avvio di una attività!!!!!!!!!!!

riferimento id:8730

Data: 2012-11-23 17:28:55

Re:firma nella procura

grazie del supporto!! :D

riferimento id:8730
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it