Attività affittacamere professionale
Casellario con i seguenti provvedimenti:
[b]1) 9/7/2009 [/b] DECRETO PENALE GIP TRIBUNALE FI ESECUTIVO IL 9/11/2010
1° reato) GUIDA IN STATO DI EBBREZZA IN CONSEGUENZA DELL'USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI O PSICOTROPE art. 187 DLvo 30/4/92 n. 285 (nuovo codice strada) cp,,essp oò 5/2/08)
Dispositivo: ARRESTO MESI 1, AMMENDA 1.060,00 €
SOSTITUITA LA PENA: L'INTERO ARRESTO CON L'AMMENDA 1.140,00 €
Pena accessoria: SOSPENSIONE DELLA PATENTE DI GUIDA PER MESI 6
[b]2) 5/4/2011 [/b] SENTENZA DI APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI (ART. 444, 445 CPP) DEL GUP TRIBUNALE FI IRREVOCABILE IL 5/7/11
1° reato) DETENZIONE, VENDITA E CESSIONE ILLECITE DI SOSTANZE STUPEFACENTI CONTINUATO IN CONCORSO Art. 81, 110 CP, Art. 73 DPR 309/90 (COMMESSO DA OTT. 2007 A SETT. 2009)
2° reato) DETENZIONE, VENDITA E CESSIONE ILLECITE DI SOSTANZE STUPEFACENTI art, 73 c.1 DPR 309/90 (COMMESSO IL 6/2/09)
Circostanza: Art. 73 c. 1 bis lett. a) DPR 309/90;
Dispositivo: ATTENUANTI GENERICHE art. 62 bis CP RITENUTA LA CONTINUAZIONE TRA I REATI DI CUI AI PUNTI 1), 2) RECLUSIONE ANNI 1 MESI 10, MULTA 4.000,00 €;
Misura di sicurezza: CONFISCA E DISTRUZIONE DI QUANTO IN SEQUESTRO;
Benefici: SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA AI SENSI ART. 163 CP
[color=red][/color] DOMANDA: I REATI RIPORTATI SUL CASELLARIO SONO OSTATIVI ALL'ATTIVITA' DI AFFITTACAMERE?
[color=black][/color] grazie
Attività affittacamere professionale
Casellario con i seguenti provvedimenti:
[b]1) 9/7/2009 [/b] DECRETO PENALE GIP TRIBUNALE FI ESECUTIVO IL 9/11/2010
1° reato) GUIDA IN STATO DI EBBREZZA IN CONSEGUENZA DELL'USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI O PSICOTROPE art. 187 DLvo 30/4/92 n. 285 (nuovo codice strada) cp,,essp oò 5/2/08)
Dispositivo: ARRESTO MESI 1, AMMENDA 1.060,00 €
SOSTITUITA LA PENA: L'INTERO ARRESTO CON L'AMMENDA 1.140,00 €
Pena accessoria: SOSPENSIONE DELLA PATENTE DI GUIDA PER MESI 6
[b]2) 5/4/2011 [/b] SENTENZA DI APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI (ART. 444, 445 CPP) DEL GUP TRIBUNALE FI IRREVOCABILE IL 5/7/11
1° reato) DETENZIONE, VENDITA E CESSIONE ILLECITE DI SOSTANZE STUPEFACENTI CONTINUATO IN CONCORSO Art. 81, 110 CP, Art. 73 DPR 309/90 (COMMESSO DA OTT. 2007 A SETT. 2009)
2° reato) DETENZIONE, VENDITA E CESSIONE ILLECITE DI SOSTANZE STUPEFACENTI art, 73 c.1 DPR 309/90 (COMMESSO IL 6/2/09)
Circostanza: Art. 73 c. 1 bis lett. a) DPR 309/90;
Dispositivo: ATTENUANTI GENERICHE art. 62 bis CP RITENUTA LA CONTINUAZIONE TRA I REATI DI CUI AI PUNTI 1), 2) RECLUSIONE ANNI 1 MESI 10, MULTA 4.000,00 €;
Misura di sicurezza: CONFISCA E DISTRUZIONE DI QUANTO IN SEQUESTRO;
Benefici: SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA AI SENSI ART. 163 CP
[color=red][/color] DOMANDA: I REATI RIPORTATI SUL CASELLARIO SONO OSTATIVI ALL'ATTIVITA' DI AFFITTACAMERE?
[color=black][/color] grazie
[/quote]
In questo caso si tratta di comportamenti concentrati fra il 2007 ed il 2009 e riguardanti una UNICA TIPOLOGIA di reato non attinente specificamente all'esercizio dell'attività.
Secondo me NON sono ostativi.
L'art. 92 tulps parla di abuso di stupefacenti ... non è ostativo in questo caso?
ri-grazie
anna
L'art. 92 tulps parla di abuso di stupefacenti ... non è ostativo in questo caso?
ri-grazie
anna
[/quote]
La differenza fondamentale fra i requisiti del Commercio e quelli del TULPS è che quelli del Commercio sono OGGETTIVI, legati a un lasso temporale definito e reati precisi.
Quelli del TULPS invece, nati in un contesto storico diverso, lasciano discrezionalità all'Amministrazione circa i reati ostativi, il lasso di tempo da prendere in considerazione e, per la giurisprudenza, circa elementi esterni (carichi pendenti) che influiscano sulla BUONA CONDOTTA.
Ecco il perchè della mia valutazione (ovviamente personale).