Data: 2012-11-20 14:19:32

attività di parrucchiere

Se non devo acquisire nessun parere da parte della ASL, dopo la presentazione della SCIA di apertura devo inviare qualche comunicazione alla ASL?
In quest'ultimo caso se la ASL si esprime in maniera  sfavorevole come si procede?

Si procede allo stesso modo per l'apertura di un albergo ?

Carlasalve

riferimento id:8694

Data: 2012-11-20 15:42:26

Re:attività di parrucchiere


Se non devo acquisire nessun parere da parte della ASL, dopo la presentazione della SCIA di apertura devo inviare qualche comunicazione alla ASL?
In quest'ultimo caso se la ASL si esprime in maniera  sfavorevole come si procede?

Si procede allo stesso modo per l'apertura di un albergo ?

Carlasalve
[/quote]

Segui questa regola fondamentale per tutte le procedure di SCIA:
1) invia la PEC contenente la SCIA (ricorda di ricevere solo pratiche telematiche e di dichiarare irricevibili le altre) a tutti gli enti interessati dalla procedura (es. poilizia locale, urbanistica e ASL se attinenti ad aspetti sanitari. Nel caso di acconciatori ed estetisti sono questi gli uffici interessati)
2) invia la PEC anche alla CCIAA (ai sensi del DPR 445/2000)
3) se qualche ente ti segnala irregolarità procedi ai sensi dell'art. 19 della legge 241/1990:
a) prescrivendo l'adeguamento se possibile
b) dichiarando inefficace la scia se non possibile l'adeguamento
c) segnalando alla procura se vi sono false dichiarazioni

riferimento id:8694
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it