un gruppo di esercenti commercio ambulante con posti assegnati su mercati settimanali, ha intenzione di consegnare ad alcuni propri clienti un buono sconto, su tutta la merce in vendita, che gli stessi potranno utilizzare in due giornate prestabilite ed indicate sul buono stesso.
I buoni verranno distribuiti nel mese di dicembre e le giornate in cui potranno essere utilizzati saranno il 16 e il 23 dicembre. Il senso dell'iniziativa è da mettere in relazione ad un'attività di fidelizzazione della clientela e di pubblicità dei mercati individuati. Il punto è: insistendo l'iniziativa nei trenta giorni precedenti l'effettuazione dei saldi, può essere considerata alla stregua delle vendite promozionali? e quindi non compatibile con l'attuale normativa vigente in Regione Toscana?
Ti ringraziamo e salutiamo cordialmente.
un gruppo di esercenti commercio ambulante con posti assegnati su mercati settimanali, ha intenzione di consegnare ad alcuni propri clienti un buono sconto, su tutta la merce in vendita, che gli stessi potranno utilizzare in due giornate prestabilite ed indicate sul buono stesso.
I buoni verranno distribuiti nel mese di dicembre e le giornate in cui potranno essere utilizzati saranno il 16 e il 23 dicembre. Il senso dell'iniziativa è da mettere in relazione ad un'attività di fidelizzazione della clientela e di pubblicità dei mercati individuati. Il punto è: insistendo l'iniziativa nei trenta giorni precedenti l'effettuazione dei saldi, può essere considerata alla stregua delle vendite promozionali? e quindi non compatibile con l'attuale normativa vigente in Regione Toscana?
Ti ringraziamo e salutiamo cordialmente.
[/quote]
Certo che possono farlo. La disciplina sulle vendite straordinarie non si applica agli operatori su AAPP.