La legge regionale 33/99 indica (art. 39, comma 1) che l'AUTORIZZAZIONE all'esercizio del commercio su aree pubbliche con posteggio e LA CONCESSIONE DECENNALE DEL POSTEGGIO stesso ... sono rilasciate dal Comune ove ha sede il posteggio medesimo. Nel nostro Comune l'AUTORIZZAZIONE è rilasciata dall'Ufficio Commercio e la CONCESSIONE dall'Ufficio Cosap, con due atti separati e bollati. l'Ufficio COSAP sostiene che il regolamento comunale prevede che le concessioni siano rilasciate solo dopo che gli uffici competenti hanno autorizzato l'esercizio dell'attività di vendita (o altro) e che devono obbligatoriamente rilasciare la concessione che va poi numerata in apposito registro. Altri Comuni rilasciano un unico atto l'AUTORIZZAZIONE che si intende anche concessione e la COSAP provvede solo a riscuotere i canoni dovuti.
Quale dovrebbe essere la procedura più corretta?
La legge regionale 33/99 indica (art. 39, comma 1) che l'AUTORIZZAZIONE all'esercizio del commercio su aree pubbliche con posteggio e LA CONCESSIONE DECENNALE DEL POSTEGGIO stesso ... sono rilasciate dal Comune ove ha sede il posteggio medesimo.
[font=Verdana]OK[/font]
Nel nostro Comune l'AUTORIZZAZIONE è rilasciata dall'Ufficio Commercio e la CONCESSIONE dall'Ufficio Cosap, con due atti separati e bollati. l'Ufficio COSAP sostiene che il regolamento comunale prevede che le concessioni siano rilasciate solo dopo che gli uffici competenti hanno autorizzato l'esercizio dell'attività di vendita (o altro) e che devono obbligatoriamente rilasciare la concessione che va poi numerata in apposito registro.
[font=Verdana]A MIO AVVISO NON ESISTE UNA REGOLA GENERALE… SE IL VOSTRO COMUNE NEL REGOLAMENTO HA DISPOSTO DUE ATTI SEPARATI E’ UNA POSSIBILITA’![/font]
Altri Comuni rilasciano un unico atto l'AUTORIZZAZIONE che si intende anche concessione e la COSAP provvede solo a riscuotere i canoni dovuti.
Quale dovrebbe essere la procedura più corretta?
[font=Verdana]IN BASE A QUANTO PREVISTO IN MATERIA DI SUAP E CONFERMATO ANCHE DAL NUOVO DPR 160/2010 NON C’E’ DUBBIO CHE NELL’AMBITO DEL SUAP LA PROCEDURA DOVREBBE ESSERE TRATTATA COME PROCEDIMENTO UNICO, QUINDI PREVEDENDO IL RILASCIO DI UN UNICO ATTO AUTORIZZATIVO NEL QUALE MOLTI COMUNI INDICANO LA FORMULA “VISTA LA RICEVUTA COMPROVANTE IL PAGAMENTO DELLA COSAP/TOSAP”.[/font]