Data: 2012-11-19 12:19:17

Rispetto settore merceologico mercato ambulante

Mercato ambulante- Settore alimentare/non alimentare. In base alla normativa commerciale della Regione  Sardegna  L.R. n. 5/2006, il Comune istituisce il mercato ambulante, prevedendone due zone distinte e  riservandone una al settore alimentare e una al non alimentare. Viene presentata DUAAP(SCIA)di subingresso da parte di operatore di posteggio non alimentare che cede il posteggio ad operatore alimentarista e contemporaneamente alla DUAAP(SCIA) viene fatta richiesta da parte del nuovo operatore della trasformazione del posteggio da non alimentare in alimentare. gli agenti della PM impediscono allo stesso di operare al mercato in quanto non rispettoso della normativa vigente. l'operatore ritiene che la normativa, regionale e comunale sia in contrasto con i principi di liberalizzazione in materia di commercio. E' giusto da parte dell'Ufficio Commercio emettere provvedimento di interdizione dell'attività in quanto opera in contrasto con la vigente normativa Regione Sardegna (L.R. 5/2006) e con la disciplina del mercato deliberata dal Consiglio Comunale? o le ultime normative statali sulla liberalizzazione delle attività commerciali rendono inapplicabili la disciplina locale in materia?

riferimento id:8650

Data: 2012-11-20 19:53:02

Re:Rispetto settore merceologico mercato ambulante

La liberalizzazione delle attività non significa che tutto è ammesso e che il Comune abbia perso ogni facoltà di regolamentazione e programmazione, specie nell'ambito del commercio su aree pubbliche; la previsione dei settori merceologici ammessi nei diversi mercati (o parti di essi) costituisce una prerogativa tuttora riservata all'Amministrazione Comunale.
Ritengo pertanto che la trasformazione del settore merceologico sia possibile solo se coerente con il provvedimento comunale istitutivo del mercato.

riferimento id:8650
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it