E' pervenuta SCIA per avvio attività di discipline bio-naturali, con i seguenti allegati:
- planimetria con indicazione di diversi "locali massaggi"
- diploma rilasciato dal "Centro Sportivo Educativo Nazionale" per Operatore in discipline olistiche e bio-naturali.
La L.R. 3/2012 esclude dalle attività soggette alle normative sugli estetisti quelle esercitate dagli operatori iscritti al registro di cui all'art. 2 della L.R. 2/2005 (Discipline bio-naturali).
Con Decreto 4669 del 29.5.2012 sono stati istituiti i Registri per gli operatori e per gli enti di formazione in discipline bio-naturali, che dovrebbero essere consultabili dal sito della Regione, ma non sono riuscita a trovarli.
Vi risulta che i Registri siano attivi ed eventualmente consultabili?
E' corretto chiedere dichiarazione/attestazione dell'iscrizione al Registro Regionale?
Vi sono altri adempimenti?
Grazie
[quote]Vi risulta che i Registri siano attivi ed eventualmente consultabili?[/quote]
L'ultima notizia da Regione Lombardia la trovi a questo link: [url=http://www.lavoro.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=DG_IFL%2FDetail&cid=1213539203200&p=1213276890881&packedargs=locale%3D1194453881584&pagename=DG_IFLWrapper]http://www.lavoro.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=DG_IFL%2FDetail&cid=1213539203200&p=1213276890881&packedargs=locale%3D1194453881584&pagename=DG_IFLWrapper[/url]
[quote]E' corretto chiedere dichiarazione/attestazione dell'iscrizione al Registro Regionale?[/quote]
L’iscrizione nel Registro regionale degli operatori in discipline bio-naturali non costituisce condizione necessaria per l’esercizio dell’attività sul territorio regionale da parte degli operatori, come stabilito dal comma 3 dell’art 2 della l.r. 2/2005.
Ma a mio avviso puoi ben chiedere una dichiarazione sostitutiva quando sarà attivo il registro...
[quote]Vi sono altri adempimenti?[/quote]
Come documentazione seppur non prevista si può chiedere una breve descrizione dell'attività svolta.
Solite verifiche dei requisiti morali, sui locali più invio all'ASL per quanto di competenza.
Anche se non dovuto in casi come questi ritengo buona cosa fare una presa d'atto, dopo le verifiche, nella quale si specifica bene cosa possono e cosa non possono fare. E' vero che la legge non ammette ignoranza, ma uomo avvisato...