Salve Simone, il cambio della destinazione d'uso di un immobile è soggetto ad autorizzazione o è sufficiente la DIA?
Ho letto e riletto più volte l'art. 22 del DPR 380/2001 e secondo me ci vuole l'autorizzazione; qualcuno mi dice che basta la DIA.
Mi potresti chiarire le idee?
Grazie
Carmelo
Salve Simone, il cambio della destinazione d'uso di un immobile è soggetto ad autorizzazione o è sufficiente la DIA?
Ho letto e riletto più volte l'art. 22 del DPR 380/2001 e secondo me ci vuole l'autorizzazione; qualcuno mi dice che basta la DIA.
Mi potresti chiarire le idee?
Grazie
Carmelo
[/quote]
Allora, il quesito si riferisce ad un tema molto dibattuto e quindi ti rimando ad alcuni spunti citati in calce.
TUTTE e due le procedure sono applicabili a seconda dei casi.
http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_cambio_destinazione_d_uso.htm
http://www.legislazionetecnica.it/285305/prd/news-giurisprudenza/mutamento-destinazione-duso-dia-o-permesso-costruire
http://www.comune.bari.it/portal/page/portal/barigov/gas/bari/?idscheda=AAARX9AAcAAAHDnAAB&tipogas=1&nav=elenco
http://www.mediarecord.com/legislazioneimmobiliare/Il-mutamento-di-destinazione-d-uso.html