Salve, volevo capire come bisogna comportarsi nel caso di N.C.C. autovettura/autobus e licenze di taxi........
Intanto capirne la differenza e poi in regime di liberalizzazione cosa fare? o meglio occorre presentare S.C.I.A per l'avvio dell'attività?
E poi nel caso specifico di sostituzione autovettura su una licenza già attiva cosa fare?
Fin'ora rilasciavamo N.O. per il cambio autovettura, seguita dalla licenza modificata.
Oggi come ci comportiamo in tal caso?
Mentre il noleggio senza conducente è già da tempo in D.I.A/S.C.I.A vero???
Grazie anticipatamente.
Salve, volevo capire come bisogna comportarsi nel caso di N.C.C. autovettura/autobus e licenze di taxi........
Intanto capirne la differenza
[color=red]Per una definizione non tecnica: http://www.autonoleggioconducente.it/differenze-noleggio-con-conducente-ncc-e-taxi.html
La distinzione fra le due tipologie, sotto il profilo normativo, è contenuta nella L. 21/1992
http://www.normattiva.it/dispatcher?service=213&fromurn=yes&datagu=1992-01-23&annoatto=1992&numeroatto=21&task=ricercaatti&elementiperpagina=50&redaz=092G0026&newsearch=1&classeprv=1&paginadamostrare=1&tmstp=1302802541557
[/color]
e poi in regime di liberalizzazione cosa fare?
[color=red]LA LIBERALIZZAZIONE non è stata nè per i TAXI nè per gli NCC sotto i 9 posti. C'è stata solo per gli autobus e qui si applica la SCIA.[/color]
o meglio occorre presentare S.C.I.A per l'avvio dell'attività?
[color=red]SOLO per gli autobus.
TAXI e NCC vanno in BANDO PUBBLICO
[/color]
E poi nel caso specifico di sostituzione autovettura su una licenza già attiva cosa fare?
Fin'ora rilasciavamo N.O. per il cambio autovettura, seguita dalla licenza modificata.
Oggi come ci comportiamo in tal caso?
[color=red]CON LA STESSA PROCEDURA.
Ricorda solo che sia la richiesta che il tuo nulla-osta che la variazione vanno fatte in modalità telematica in quanto di competenza del SUAP[/color]
Mentre il noleggio senza conducente è già da tempo in D.I.A/S.C.I.A vero???
[color=red]CERTO.
Dal 2001 (DPR 481/2001) è in SCIA
http://gazzette.comune.jesi.an.it/2002/37/2.htm
[/color]
Grazie anticipatamente.
[color=red]Prego posticipatamente :D :D[/color]
Gentile dottor Chiarelli volevo sapere se e' possibile intraprendere servizio taxi con autoveicolo immatricolato M2 presentando la SCIA Grazie
riferimento id:863
Gentile dottor Chiarelli volevo sapere se e' possibile intraprendere servizio taxi con autoveicolo immatricolato M2 presentando la SCIA Grazie
[/quote]
La liberalizzazione dei servizi è avvenuta unicamente per le attività di NCC con veicoli diversi dagli M1 e per quelli con capienza superiore ai 9 posti.
Non si ha (ancora) nè è prevista a breve la liberalizzazione del servizio di taxi.
per i TAXI resta fermo il contingente a prescindere dal mezzo utilizzato.
Trovo particolare l'uso di un M2 per taxi .... occorre però che tu verifichi in Comune il regolamento in materia se prevede tale mezzo e comunque dovrai ottenere una licenza per bando pubblico o la dovrai acquistare da terzi.