FATTISPECIE: Artigiano installatore c/o i clienti
L’artigiano esprime la necessità di una propria sede per ricevere i clienti. Può andar bene la destinazione “Uffici” ed inoltre è possibile avere all’interno dello stesso ufficio uno spazio dedicato all’esposizione (previa presentazione di una scia) o potrebbe cozzare con la presenza dei clienti.
FATTISPECIE: Artigiano installatore c/o i clienti
L’artigiano esprime la necessità di una propria sede per ricevere i clienti. Può andar bene la destinazione “Uffici” ed inoltre è possibile avere all’interno dello stesso ufficio uno spazio dedicato all’esposizione (previa presentazione di una scia) o potrebbe cozzare con la presenza dei clienti.
[/quote]
1) certo che la destinazione DIREZIONALE (uffici) è compatibile
2 niente vieta che tenga un locale esposizione
3) se espone prodotti di terzi come forma di pubblicità NON deve fare niente, se espone prodotti che loui stesso vende altrove deve fare SCIA di agenzia di affari (senza tariffario e senza registro)
**********************
Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635 " Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico 18 giugno 1931, n. 773 delle Leggi di Pubblica Sicurezza "
Art. 208
Deve munirsi della licenza, di cui all'articolo 115 della Legge, chiunque, sia pure viaggiatore di commercio, faccia, in qualsiasi luogo, temporanea esposizione di merci anche a scopo di pubblicità o di commissioni, senza procedere a vendita delle cose esposte.