Un ambulante (ditta individuale) in possesso di autorizzazione tipo a) è titolare di un posteggio fisso presso il mercato settimane del Comune XY. Tale ambulante, con un'autorizzazione di tipo b) itinerante, può partecipare alla spunta dello stesso mercato ??? (sul posteggio fisso opera il titolare, sul posteggio assegnato a seguito di spunta opererebbe un collaboratore familiare in regola con tutti gli adempimenti). Se si in base a quale normativa??? Grazie come sempre per il prezioso supporto.
riferimento id:8574
Un ambulante (ditta individuale) in possesso di autorizzazione tipo a) è titolare di un posteggio fisso presso il mercato settimane del Comune XY. Tale ambulante, con un'autorizzazione di tipo b) itinerante, può partecipare alla spunta dello stesso mercato ??? (sul posteggio fisso opera il titolare, sul posteggio assegnato a seguito di spunta opererebbe un collaboratore familiare in regola con tutti gli adempimenti). Se si in base a quale normativa??? Grazie come sempre per il prezioso supporto.
[/quote]
Certo,
un operatore può essere titolare di più posteggi (max 2) nello stesso mercato anche se ditta individuale. Ovviamente in questi casi opererà con collaboratori o dipendenti.
Non devi individuare la norma che lo consenta ma l'ASSENZA di una norma che lo vieta.
Manca una simile norma ed anzi il Dlgs 59/2010 e le successive norme di liberalizzazione vitano DISCRIMINAZIONI in base alla tipologia dei impresa e quindi la ditta individuale può sempre fgare ciò che è consentito ad altra tipologia di impresa.
Mi aspetterei però di trovare il tipo che fa la "spunta" (o, all'opposto, se è il titolare che partecipa alla "spunta", nel posteggio in concessione) come un soggetto - come dice Simone - dipendente, ma indicato nella carta di esercizio nel c.d. "foglio aggiuntivo".. Sbaglio?
riferimento id:8574Solo se assunto a tempo indeterminato (vedi Circolare Regionale 18-4-2011, n. 01.2011.0004250).
Se a tempo determinato deve dimostrare solo la regolare assunzione.