Per verificare i file in formato digitale (P7M) è possibile utilizzare:
Servizio online di Poste Italiane
https://postecert.poste.it/verificatore/servletverificatorep7m?tipoOp=10
Programma Dike (da installare)
https://www.firma.infocert.it/installazione/installazione_DiKe.php
Per approfondimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Firma_digitale
http://www.digitpa.gov.it/firma-digitale
Ricordiamo che i file FIRMATI DIGITALMENTE possono assumere uno di questi formati:
.p7m (il più diffuso)
.pdf (sta diffondendosi rapidamente)
.p7s
.m7m
E' possibile che il vostro lettore di file PDF non sia in grado di verificare la firma digitale dandovi l'errore:"[b][b]IDENTITA' FIRMATARIO SCONOSCIUTA[/b][/b]"
L’errore è dovuto alla mancata installazione dei certificati delle chiavi di certificazione per l’utilizzo con i programmi Adobe.
Il tutto si risolve seguendo i passi descritti qui: https://applicazioni.cnipa.gov.it/TSL/LISTACER.pdf
N.B. è possibile che visitando la pagina sopra riportata appaia una barra celeste con la scritta:
“NON è STATO POSSIBILE VISUALIZZARE ALCUNE PARTI DI QUESTO DOCUMENTO PDF. APRIRE IN ADOBE READER? NO SI”
E’ necessario scegliere SI, altrimenti non sarà possibile avviare la procedura di installazione dei certificati.
Una volta terminato sarete in grado di verificare la firma digitale anche se all’interno dei documenti PDF.