Data: 2012-11-15 10:22:29

affitto locali commerciali

scusandomi per l'ignoranza in materia fiscale....Tizio (proprietario di locale commerciale) affitta a Caio il locale che vi apre un esercizio di vicinato
Caio, dopo un anno cessa l'attività e  voltura il contratto di locazione a Sempronio....è regolare, o deve essere Tizio a volturare il contratto di affitto? Si tratta solo di affitto locali, niente a che vedere  con lo svolgimento delle attività commerciali, che sono distinte e separate.
grazie :D

riferimento id:8564

Data: 2012-11-15 19:24:43

Re:affitto locali commerciali


scusandomi per l'ignoranza in materia fiscale....Tizio (proprietario di locale commerciale) affitta a Caio il locale che vi apre un esercizio di vicinato
Caio, dopo un anno cessa l'attività e  voltura il contratto di locazione a Sempronio....è regolare, o deve essere Tizio a volturare il contratto di affitto? Si tratta solo di affitto locali, niente a che vedere  con lo svolgimento delle attività commerciali, che sono distinte e separate.
grazie :D
[/quote]

Ciao,
La sublocazione è la facoltà che ha il conduttore di sublocare la cosa locatagli, salvo patto contrario; non può però cedere il contratto senza il consenso del locatore (articolo 1594 comma 1 codice civile). L'articolo 36 della legge 27 luglio 1978 n. 392 consente altresì al conduttore di cedere il contratto di locazione anche senza il consenso del locatore se insieme venga locata o ceduta l'azienda.
QUINDI, se non previsto dal contratto e se non vi è sub-locazione dell'azienda, non è possibile la sub-locazione dell'immobile senza il consenso del locatario/proprietario.

Tale divieto NON rileva ai fini amministrativi. Il Comune non entra nel merito del rapporto fra i privati e quindi se SEMPRONIO presentasse SCIA di avvio attività (non ovviamente subingresso) dichiarando la disponibilità dei locali a titolo di sub-locazione da CAIO ben potrebbe farlo senza che il Comune possa eccepire niente.
Ovviamente TIZIO avvierà una causa civile per rientrare in possesso dei locali ..... e vinca il migliore

riferimento id:8564

Data: 2012-11-16 07:36:59

Re:affitto locali commerciali

"Il Comune non entra nel merito del rapporto fra i privati "........che vuol dire? Per assurdo, in fase di avvio di attività ci possono dichiarare tranquillamente di avere la disponibilità dei locali in cui esercitano, e non essere vero? In caso di controlli da parte del comune, risulterebbe una dichiarazione falsa

riferimento id:8564

Data: 2012-11-16 14:57:01

Re:affitto locali commerciali


"Il Comune non entra nel merito del rapporto fra i privati "........che vuol dire? Per assurdo, in fase di avvio di attività ci possono dichiarare tranquillamente di avere la disponibilità dei locali in cui esercitano, e non essere vero? In caso di controlli da parte del comune, risulterebbe una dichiarazione falsa
[/quote]

NON esiste nel nostro mondo il concetto di VERO. Noi operiamo sulla ATTENDIBILITA'.
Se Tizio di comunica di avere la disponibilità dei locali in base a contratto di SUB-LOCAZIONE che ti allega per te è ATTENDIBILE. Se poi il proprietario fa causa, fra 20 anni un giudice dirà se è VERO o non è VERO (in senso giuridico) .... ma te non puoi aspettare venti anni ... devi decidere subito!!!

riferimento id:8564

Data: 2012-11-17 06:57:01

Re:affitto locali commerciali

certo, lui avvia subito l'attività, e io controllo che sia vero quanto lui afferma. quello che non mi torna è che lui (il conduttore) allega una cessione del contratto di affitto alla agenzia delle entrate. non risulta da nessuna parte che abbia messo a conoscenza della voltura il proprietario dei locali. se il medesimo proprietario non esprime un consenso espresso (che non risulta o quanto meno non è stato allegato) mi pare non vada bene

riferimento id:8564

Data: 2012-11-17 08:13:34

Re:affitto locali commerciali


certo, lui avvia subito l'attività, e io controllo che sia vero quanto lui afferma. quello che non mi torna è che lui (il conduttore) allega una cessione del contratto di affitto alla agenzia delle entrate. non risulta da nessuna parte che abbia messo a conoscenza della voltura il proprietario dei locali. se il medesimo proprietario non esprime un consenso espresso (che non risulta o quanto meno non è stato allegato) mi pare non vada bene
[/quote]

RIBADISCO: il fatto che non vada bene sotto il profilo civilistico è del tutto INDIFFERENTE e non spetta al Comune accertarlo.

Ti faccio un esempio:
Tizio minaccia con la pistola Caio e lo costringe ad affittargli il ramo di azienda. Tizio ti presenta la pratica con il contratto.
Tu accetti il subingresso o ti metti a fare l'ispettore Derrick per cercare di capire se vi è un reato o meno?????

Le vicende civili e penali sono ininfluenti nella gestione delle procedure amministrative (salvi rari casi). Noi operiamo in base all'attendibilità dei documenti. Se questa sussiste le parti se la vedranno dal giudice e sarà poi il giudice a dire chi aveva ragione.

riferimento id:8564

Data: 2012-11-17 13:01:18

Re:affitto locali commerciali

scusa l'insistenza. ma come fa ad essere ininfluente? allora uno per un avvio edilizio che passa al SUAP mi dice di essere proprietario del terreno sucui vuole costruire un palazzo ed io devo prendere per buona la sua parola?

riferimento id:8564

Data: 2012-11-18 18:48:47

Re:affitto locali commerciali


scusa l'insistenza. ma come fa ad essere ininfluente? allora uno per un avvio edilizio che passa al SUAP mi dice di essere proprietario del terreno sucui vuole costruire un palazzo ed io devo prendere per buona la sua parola?
[/quote]

Premesso che il titolo di godimento del bene è AUTOCERTIFICATO e quindi DEVI prenderlo per buono ... la giurisprudenza tuttavia ritiene che il Comune debba effettuare una verifica SOMMARIA sulla veridicità ed attendibilità del titolo.
Se tizio ti dichiara di essere proprietario in base ad un contratto X e questo contratto è impugnato dal venditore .... tu non puoi entrare nnel merito ... così come non puoi entrare nel merito in caso di successione, donazione revocata ecc...

Ribadisco: le tue verifiche non possono sostituire quelle del giudice.

riferimento id:8564
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it