Data: 2012-11-14 10:07:03

trasferimento farmacia

Buongiorno,
in caso di istanza di trasferimento di farmacia privata, il suap trasmetterà la pratica all'Ufficio commercio del Comune ed alla USL.
L'atto unico finale verrà rilasciato dal SUAP sulla base del parere USl favorevole e del parere dell'Ufficio commercio. Quest'ultimo che tipo di verifiche deve fare al fine del rilascio del parere per il trasferimento? Ci sono particolari verifiche da fare, ad esempio sulle distanze, ecc., è opportuno ripetere le verifiche sui requisiti soggettivi ?         
La pubblicazione all'albo pretorio è sempre per 15 giorni ? 
Grazie, saluti 

riferimento id:8551

Data: 2012-11-15 17:19:12

Re:trasferimento farmacia

L’art. 1 della legge n. 475/1968, dopo le modifiche di quest’anno, dispone ancora il rispetto della distanza da altro esercizio esistente pari almeno a 200 m, misurati per la via pedonale più breve tra soglia e soglia.
Sempre ai sensi della medesima norma, la domanda di autorizzazione deve essere pubblicata per quindici giorni consecutivi nell'albo dell'unità sanitaria locale ed in quello del comune ove ha sede la farmacia

L’art 14 della LR toscana n. 16/2000 dispone che per l’esercizio della funzione del rilascio dell’autorizzazione, il comune acquisisce il parere della ASL.
L’ufficio commercio comunale sarà informato per conoscenza ma non vedo pareri obbligatori né vincolanti da parte dello stesso. Se la farmacia ha bisogno di presentare anche una pratica per trasferimento di esercizio di commercio al dettaglio. Su questo ultimo punto vedi l’art. 11, comma 2, lett. a) della LR toscana n. 28/2005

riferimento id:8551
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it