Data: 2012-11-14 08:45:47

commercio elettrronico di autovetture nuove ed usate con deposito C/2

Buongiorno,


ho la necessità di un consiglio in merito al commercio elettrronico di autovetture nuove ed usate.


Non avendo la disponibilità di un locale commerciale, ho pensato alla vendita online delle autovetture con deposito ( per motivi di intestazione delle autovetture).


Vi spiego:

ho costituito una srl unipersonale  per  svolgere l'attività di commercio elettronico di auto nuove ed usate.

Ho affittato un deposito C/2 per poter acquistare/intestare le autovetture alla società e non effettuare la sola intermediazione senza intestazione.

Ho preparato tutta la pratica per l'ufficio SUAP del Comune dove la società ha sia la sede legale ( abitazione), che il deposito.


Non ho ancora inviato nulla!


La mia domanda è :


il sito web, che devo ancora creare,  è  solo una vetrina dove esporre le autovetture, o è anche l'unico mezzo di vendita; cioè  la firma del contratto di compravendita può essere firmato di persona in qualsiasi altro posto come la sede legale ( abitazione privata ) oppure nel deposito, per strada?

Ho letto anche che non si possono stipulare elettronicamente, ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70, "Contratti che richiedono per legge intervento di organi giurisdizionali, pubblici poteri o professioni che implicano l'esercizio di pubblici poteri;" di conseguenza non è ammesso il commercio elettronico di automobili nuove o usate o di altri beni mobili registrati.


Il deposito potrebbe essere utilizzato come esposizione senza vendita? e la sede legale (abitazione privata) come luogo per la firma del contratto?



Cosa mi consigliate, o cosa pensate che sia la soluzione migliore?


Anticipatamentevi  ringrazio


Ettore

riferimento id:8546

Data: 2012-11-15 05:47:15

Re:commercio elettrronico di autovetture nuove ed usate con deposito C/2

il sito web, che devo ancora creare,  è  solo una vetrina dove esporre le autovetture, o è anche l'unico mezzo di vendita; cioè  la firma del contratto di compravendita può essere firmato di persona in qualsiasi altro posto come la sede legale ( abitazione privata ) oppure nel deposito, per strada?
[color=red]Il sito può essere anche solo la vetrina ed il contratto potrebbe perfezionarsi tramite mail o essere formalmente completato anche fisicamente.
L'uso del deposito per tale adempimento a mio avviso è compatibile e non ne modifica la destinazione d'uso.
Diverso è il caso in cui faccio accedere il pubblico al deposito per vedere i veicoli e sceglierli!!![/color]

Ho letto anche che non si possono stipulare elettronicamente, ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70, "Contratti che richiedono per legge intervento di organi giurisdizionali, pubblici poteri o professioni che implicano l'esercizio di pubblici poteri;" di conseguenza non è ammesso il commercio elettronico di automobili nuove o usate o di altri beni mobili registrati.
[color=red]Non condivido questa tesi se riferita agli autoveicoli ed ho già risposto in questo senso qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3365.msg7790#msg7790
[/color]


Il deposito potrebbe essere utilizzato come esposizione senza vendita?
[color=red]No, l'accesso di pubblico rende incompatibile la destinazione d'uso.
Niente vieta che tu possa fare accedere eccezsionalmente, occasionalmente e singolarmente tuoi potenziali clienti ..... ma un accesso di pubblico indiscriminato è incompatibile.[/color]

e la sede legale (abitazione privata) come luogo per la firma del contratto?
[color=red]Come sopras, occasionalmente può senz'altro essere utilizzata[/color]

Cosa mi consigliate, o cosa pensate che sia la soluzione migliore?
[color=red]Ricorda che la SCIA la puoi presentare in qualsiasi comune italiano (anche diverso da quello della sede legale e del deposito). Se il Comune in questione ti fa problemi, hai altri 8100 Comuni da contattare per scegliere quello che non ti crea problemi!!!!!!!!!!!!![/color]

riferimento id:8546

Data: 2013-03-03 11:44:22

Re:commercio elettrronico di autovetture nuove ed usate con deposito C/2

POLIZIA ANNONARIA:attività di commercio elettronico auto nuove ed usate.

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11063.new#new

riferimento id:8546

Data: 2014-01-16 14:17:39

Re:commercio elettrronico di autovetture nuove ed usate con deposito C/2

Salve, mi sto attivando per il commercio elettronico di auto usate online, la camera di commercio di Bergamo però mi blocca quando faccio richiesta per il codice 45.11.01  richiedendomi  tassativamente uno spazio fisico adibito a negozio. L'alternativa sarebbe usare il codice relativo al solo commercio elettronico al dettaglio 47.91.10
In questo caso però non avrei la possibilità di usufruire della legge DINI per i passaggi di proprietà. Ha qualche soluzione da propormi per evitare di avere uno spazio fisico e allo stesso tempo avere le agevolazioni DINI e targa prova?

riferimento id:8546

Data: 2014-01-16 21:06:37

Re:commercio elettrronico di autovetture nuove ed usate con deposito C/2


Salve, mi sto attivando per il commercio elettronico di auto usate online, la camera di commercio di Bergamo però mi blocca quando faccio richiesta per il codice 45.11.01  richiedendomi  tassativamente uno spazio fisico adibito a negozio. L'alternativa sarebbe usare il codice relativo al solo commercio elettronico al dettaglio 47.91.10
In questo caso però non avrei la possibilità di usufruire della legge DINI per i passaggi di proprietà. Ha qualche soluzione da propormi per evitare di avere uno spazio fisico e allo stesso tempo avere le agevolazioni DINI e targa prova?
[/quote]

La CCIAA sta a nostro avviso sbagliando. Consiglio di far pervenire un parere motivato a supporto dell'iscrizione e valutare:
1) di impugnare diniego
2) di presentare iscrizione in altra CCIAA (cambiano la sede legale)

riferimento id:8546

Data: 2014-07-08 11:56:57

Re:commercio elettrronico di autovetture nuove ed usate con deposito C/2

Circolare Aci: regole più trasparenti per le operazioni di esportazione veicoli
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20205.0

riferimento id:8546

Data: 2016-05-10 05:49:57

Re:commercio elettrronico di autovetture nuove ed usate con deposito C/2

LEGITTIMO il commercio online di autoveicoli - Cons. di Stato 5/5/2016

[img width=300 height=117]http://3.bp.blogspot.com/-6y0jKBGz7PI/VkzAIq2H-jI/AAAAAAAAP5Q/tppYwUzn9Fg/s1600/lauto_usata_si_cerca_sempre_pi_spesso_online_15543.jpg[/img]

[color=red][b]CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – sentenza 5 maggio 2016 n. 1821 [/b][/color]

[size=18pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34030.0[/size]

riferimento id:8546

Data: 2016-12-24 05:49:52

Re:commercio elettrronico di autovetture nuove ed usate con deposito C/2

[size=14pt][b]Commercio online di auto nuove ed usate - Non serve deposito[/b][/size]

[i]Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, i Consumatori, la Vigilanza e la Normativa Tecnica
DIVISIONE IV Promozione della concorrenza e semplificazioni per le imprese[/i]

[color=red][b]Risoluzione n. 331051 del 20 ottobre 2016 - Attività di commercio elettronico di auto nuove ed usate[/b][/color]

http://buff.ly/2imQ3ON

riferimento id:8546
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it