Data: 2011-04-13 12:50:22

CAV O RESIDENCE?

Una società ha effettuato lavori di ristrutturazione e sta procedendo alla chiusura e agibilità.
- La destinazione è turistico ricettiva;
- l'intenzione è di avviare un CAV di 22 u.a. (+ o -);
Nella struttura però sono stati inseriti :
n. 1 rsitorante e n. 1 piscina (da parte loro a servizio degli ospiti)

Chiamata in causa come SUAP (fino a quel momento era tutto sotto il controllo dell'Ufficio Tecnico Edilizia - Urbanistica) ho fatto presente che il CAV non ha servizi centralizzati ( per cui niente ristorante e piscina al solo servizio degli ospiti vero?)

Il ristorante allora è stato definito essere a tutti gli effetti esercizio pubblico di somministrazione con tanto di accesso a se stante.

Ma la piscina che è al centro delle unità abitative come si considera? perchè comunque la volontà dei proprietari è quella di metterla al solo servizio degli ospiti.

Mi chiedo inoltre, visto gli artt. 56 e 62 della L.R.T. 42 che differenziano  il CAV dal Residence con l'offerta o meno di servizi centralizzati, perchè non presentano avvio attività di residence anzichè di CAV? Mi sfugge qualcosa? Possono cambiare alla comunicazione di avvio?

Non so se sono stata molto chiara, ringraziandoti saluto.

riferimento id:852

Data: 2011-04-13 18:08:57

Re: CAV O RESIDENCE?

Una società ha effettuato lavori di ristrutturazione e sta procedendo alla chiusura e agibilità.
- La destinazione è turistico ricettiva;
- l'intenzione è di avviare un CAV di 22 u.a. (+ o -);
Nella struttura però sono stati inseriti :
n. 1 rsitorante e n. 1 piscina (da parte loro a servizio degli ospiti)

Chiamata in causa come SUAP (fino a quel momento era tutto sotto il controllo dell'Ufficio Tecnico Edilizia - Urbanistica) ho fatto presente che il CAV non ha servizi centralizzati ( per cui niente ristorante e piscina al solo servizio degli ospiti vero?)
[color=red]VERISSIMO. Ecco a cosa servono i SUAP e quando è importante che gli uffici tecnici e gli enti terzi lascino dare al suap il front-office[/color]

Il ristorante allora è stato definito essere a tutti gli effetti esercizio pubblico di somministrazione con tanto di accesso a se stante.
[color=red]OK[/color]

Ma la piscina che è al centro delle unità abitative come si considera? perchè comunque la volontà dei proprietari è quella di metterla al solo servizio degli ospiti.
[color=red]NIENTE VIETA di considerare la piscina al servizio delle unità abitative ma deve essere GRATUITA, cioè non può essere prevista una maggiorazione di prezzo in caso di utilizzo o meno, altrimenti diviene servizio centralizzato.
In alternativa faranno una RTA e non una CAV[/color]

Mi chiedo inoltre, visto gli artt. 56 e 62 della L.R.T. 42 che differenziano  il CAV dal Residence con l'offerta o meno di servizi centralizzati, perchè non presentano avvio attività di residence anzichè di CAV? Mi sfugge qualcosa? Possono cambiare alla comunicazione di avvio?
[color=red]Anche io mi domando perchè non fanno una RTA o un RESIDENCE invece della CAV?!?!
[/color]

Non so se sono stata molto chiara, ringraziandoti saluto.
[color=red]CHIARISSIMA[/color]

riferimento id:852
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it