Data: 2012-11-12 14:43:45

requisiti professionali in agriturismo con somministrazione

Ai sensi del D. Lgs. 147/2012 che ha modificato l'art. 64 del D. Lgs. 59/2010, gli agriturismi che effettuano la somministrazione di alimenti e bevande rientrano nella fattispecie di cui alla lett. b) del comma 6, cioè sono attività in cui non è più richiesto il requisito professionale laddove la somministrazione è effettuata su ospiti della struttura, ma se hanno l'apertura al pubblico i requisiti ce li devono avere......quindi, per non averli devono dichiarare che non hanno attività aperta al pubblico, giusto?
Antonella :)

riferimento id:8458

Data: 2012-11-14 07:28:28

Re:requisiti professionali in agriturismo con somministrazione

In teoria la tua interpretazione potrebbe anche starci mai io sarei più prudente.
Il rischio è quello di far beccare al soggetto delle sanzioni.
I requisiti di cui all'art. 71 del d.lgs. 59/2010 si rivolgono all'attività commerciale. La somministrazione agrituristica è un'attività connessa a quella agricola.
Un'altro particolare. La legge regionale 30/03 non distingue fra somministrazione destinata agli ospiti e somministrazione aperta. L'imprenditore agricolo può, verificata la complementarietà e principalità dell'attività agricola, somministrare a chi ne faccia richiesta, a poco importa se lui dichiara di non farlo, è la natura della sua attività essere aperta al pubblico.

riferimento id:8458
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it