Data: 2012-11-12 12:16:16

Requisiti professionali acconciatori dopo d. lgs. 147/2012

La CNA di Livorno ci ha inviato la richiesta allegata, in merito a quanto evidenziato nella suddetta, che potere e, soprattutto, che discrezionalità hanno i Comuni?
:o ::) :-\ ???

riferimento id:8454

Data: 2012-11-13 16:38:32

Re:Requisiti professionali acconciatori dopo d. lgs. 147/2012


La CNA di Livorno ci ha inviato la richiesta allegata, in merito a quanto evidenziato nella suddetta, che potere e, soprattutto, che discrezionalità hanno i Comuni?
:o ::) :-\ ???
[/quote]

Ferma restando l'autonomia delle amministrazioni comunali ed il potere esclusivo nell'interpretazione della norma penso sia una BUONA COSA la proposta di CNA (che fra l'altro prende spunto da un dibattito attivato proprio su questo FORUM).
Ovviamente sarebbe utile che almeno in Provincia di Pisa (ops, Livorno, Ops Pisa-Livorno) vi fosse un comportamento univoco ..... e magari quella che farete potrà essere una BEST PRACTICE che io stesso potrò veicolare tramite questo sito.

Iscriviti e fammi sapere gli esiti.

Per approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7976.msg15992#msg15992
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=8390.msg16580#msg16580

riferimento id:8454

Data: 2012-11-21 10:54:30

Re:Requisiti professionali acconciatori dopo d. lgs. 147/2012

Aggiornamento a seguito della riunione con CNA del 20/11/2012 relativamente a quanto in oggetto citato.
In merito si allega:
- nota inviata da Cna e Confartigianato all'Assessore Regionale Gianfranco Simoncini,
- verbale della riunione,
- modello per autocertificazione esperienza lavorativa.
Sto predisponendo il quesito da inviare in Regione, appena pronta lo pubblico di seguito.  ;)
:D :) ;D

riferimento id:8454

Data: 2012-11-21 12:03:08

Re:Requisiti professionali acconciatori dopo d. lgs. 147/2012

Ciao!
Leggendo gli allegati ho visto che nella riunione tenutasi ieri Donatella Calò della CNA di Livorno si è riservata di inviare agli uffici i modelli di SCIA da utilizzare per l'attività di poltrona in affitto oltreché l’accordo firmato dai Sindacati sul contratto di settore che prevede tale istituto...una volta che tali documenti vi saranno trasmessi, potreste, cortesemente, pubblicarli nel sito?
P.S.: ad Arezzo, per quanto riguarda la questione relativa ai requisiti professionali, ci facciamo autocertificare il percorso formativo, e, secondo le indicazioni di Simone, trasmettiamo poi quanto autocertificato a Regione/Provincia/CCIAA dichiarando che secondo noi il soggetto è in possesso di titoli idonei per lo svolgimento dell'attività di acconciatore (ovviamente purché abbia completato i percorsi formativo e/o professionali entro il 13/09 e secondo le prescrizioni della Legge 163 del 1961)

riferimento id:8454

Data: 2012-11-21 13:05:32

Re:Requisiti professionali acconciatori dopo d. lgs. 147/2012

Il modello per la poltrona in affitto, che allego, è stato predisposto dal Comune di Cascina.
Sul sito www.comune.cascina.pi.it nella sezione Suap-modulistica c'è anche in formato word.
Appena mi arriva l'accordo pubblico anche quello
:)

riferimento id:8454

Data: 2012-11-21 15:43:08

Re:Requisiti professionali acconciatori dopo d. lgs. 147/2012

In allegato copia accordo sindacale poltrona-cabina in affitto.
;)

riferimento id:8454

Data: 2012-11-21 16:11:58

Re:Requisiti professionali acconciatori dopo d. lgs. 147/2012

In allegato nota da inviare in Regione.
Sarebbe una bella cosa se anche altri comuni facessero altrettanto per vedere se si riesce a smuovere qualcosa.  ::)
Nel caso qualcuno fosse interessato se mi contattate per mail, mando testo in formato word.
:o

riferimento id:8454
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it