Per l'avvio di internet point ora che non lo autorizza più la questura dobbiamo farlo noi? Cosa devono presentare c'è un modulo? Grazie.
riferimento id:8453Dal 1.1.2012 non c'è piu' l'onere di licenza questorile ex art.7 DL 144/05 e s.m.i neanche per coloro che svolgono o svolgevano tale attività in via principale. Dal 29.12.2010 tale onere era già venuto meno per coloro che la svolgevano come accessoria (es. bar, ristoranti, pub, alberghi etc.).
Dalla stessa data erano comunque già venuti meno per tutti gli adempimenti previsti dal connesso Decr. Intermin. 16.8.2005 (identificazione utenti, registrazione etc.).
Detto ciò resta sempre valido la previa s.c.i.a. al Ministero dello Sviluppo Economico - Dipart. Comunicaizoni o al competente Ispettorato territoriale ex art.25 Dlgs 259/2003 e s.m.i. (allegato 9).
Per quanto ne sappia io nessun ulteriore adempimento è previsto a carico di tali esercizi.
Se non ricordo male la Corte Cost. qualche anno fa aveva bocciato una legge regionale lombarda che voleva regolamentare tale settore che invece veniva (quantomeno allora) riconosciuto di competenza statale.
Attendo comunque di leggere interventi di altri.
saluti
Per l'avvio di internet point ora che non lo autorizza più la questura dobbiamo farlo noi? Cosa devono presentare c'è un modulo? Grazie.
[/quote]
Alcuni spunti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6045.msg13508#msg13508
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2108.msg4968#msg4968
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1711.msg3952#msg3952
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1679.msg3886#msg3886