Data: 2012-11-12 09:03:37

PUBBLICO ESERCIZIO IN CENTRO SPORTIVO

Buongiorno, è scaduto il contratto d'appalto per la gestione del locale Centro Sportivo che ha, annesso anche locale per somministrazione alimenti e bevande.

Dobbiamo quindi procedere ad impostare il nuovo capitolato d'appalto. Io devo aggiornare la parte "commerciale".

Ho alcuni dubbi.

1 - nel "vecchio" bando l'attività di somministrazione era legata all'attività prevalente di intrattenimento e svago di cui all'ex art. 8, comme 4, lettera a) della L.R. 30/2003. Esiste un corrispondente articolo nella L.R. 6/2010? Non lo trovo ........
2 - è la sopracitata LR 6/2010 la mia "bibbia"? o la Direttiva Bolkenstein?
3 - è ancora legittimo fissare gli orari di apertura della somministrazione con quelli dell'impianto sportivo?
4 - soppresse le commissioni di vigilanza locali pubblico spettacolo ........... salta quindi il limite delle 200 persone per cui deve essere presentata la relazione tecnicadel professionista che attesti la rispondenza dei locali alle regole tecniche stabilite con decreto dal M.I.? (art. 141 del TULPS)?

Grazie infinitamente dell'aiuto che mi date in questo ginepraio!

Michela

riferimento id:8447

Data: 2012-11-12 10:23:07

Re:PUBBLICO ESERCIZIO IN CENTRO SPORTIVO

[i]1 - nel "vecchio" bando l'attività di somministrazione era legata all'attività prevalente di intrattenimento e svago di cui all'ex art. 8, comme 4, lettera a) della L.R. 30/2003. Esiste un corrispondente articolo nella L.R. 6/2010? Non lo trovo ........ [/i]
Art. 68 comma 4 lett. a)
[i]è la sopracitata LR 6/2010 la mia "bibbia"? o la Direttiva Bolkenstein?[/i]
La L.R. 6/2010, la quale deve essere conforme con quanto indicato dal D. Lgs. 59/2010
[i]3 - è ancora legittimo fissare gli orari di apertura della somministrazione con quelli dell'impianto sportivo?[/i]
Si, se il bando lo stabilisce
[i]4 - soppresse le commissioni di vigilanza locali pubblico spettacolo ........... salta quindi il limite delle 200 persone per cui deve essere presentata la relazione tecnicadel professionista che attesti la rispondenza dei locali alle regole tecniche stabilite con decreto dal M.I.? (art. 141 del TULPS)?[/i]
L'impianto è di proprietà del Comune il quale è responsabile della solidità e della sicurezza dello stesso. Per cui l'agibilità ex art. 80 del TULPS, la redazione del piano di emergenza ed evacuazione è onere del Comune stesso. Il gestore deve predisporre il documento di valutazione dei rischi aziendali ex artt. 17 e 28 del D.Lgs. 81/08

riferimento id:8447

Data: 2012-11-12 10:31:16

Re:PUBBLICO ESERCIZIO IN CENTRO SPORTIVO

1 - grazie
2 - grazie
3 - grazie
4 - grazie

:)

riferimento id:8447

Data: 2012-11-12 11:08:17

Re:PUBBLICO ESERCIZIO IN CENTRO SPORTIVO

i requisiti morali e professionali coincidono tra la LR e la Direttiva? in caso di "discrepanza" valgono quelli della Direttiva?

riferimento id:8447

Data: 2012-11-12 13:42:52

Re:PUBBLICO ESERCIZIO IN CENTRO SPORTIVO

I requisiti dell'art. 71 del D.Lgs 59/2010 come modificato dal D.Lgs 147/2012

riferimento id:8447
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it