Data: 2012-11-11 12:09:36

circoli privati


Salve, dalla normativa sui circoli mi pare di capire che la modalità di tesseramento che prevede il rilascio della tessera la sera stessa dell'evento è indicata dalla legge come mascheramento di pubblico trattenimento e in quanto tale sanzionabile, nonostante lo statuto lo preveda!
mi chiedevo per ovviare questo problema  si può far accedere il "futuro socio" tramite un modello di pretesseramento e solo dopo fare la tessera ???

grazie

riferimento id:8445

Data: 2012-11-11 17:07:51

Re:circoli privati



Salve, dalla normativa sui circoli mi pare di capire che la modalità di tesseramento che prevede il rilascio della tessera la sera stessa dell'evento è indicata dalla legge come mascheramento di pubblico trattenimento e in quanto tale sanzionabile, nonostante lo statuto lo preveda!
mi chiedevo per ovviare questo problema  si può far accedere il "futuro socio" tramite un modello di pretesseramento e solo dopo fare la tessera ???

grazie
[/quote]

Premesso che il "divieto" di tesseramento contestuale all'accesso NON ESISTE. La giurisprudenza ritiene che tale comportamento costituisca un mascheramento di una offerta al pubblico di un servizio che può essere di trattenimento o di somministrazione.
Ovviamente a condizione che nel circolo vi siano tali attività.
Se ad esempio non vi è somministrazione o quel giorno non vi sono spettacoli NIENTE VIETA di fare la tessera subito, contestualmente all'accesso.

Il pretesseramento, se ha lo stesso scopo, è anch'esso "vietato". Non conta il nome ma il fatto che un non socio possa diventare socio senza una preventiva, ponderata e motivata valutazione in presenza di una offerta di servizi che potrebbero configurare somministrazione al pubblico o pubblico trattenimento.

riferimento id:8445
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it