Gentile dott. Chiarelli,
La norma contenuta nel dl n.5, convertito con legge 35/2012, testualmenre recita:
[i]Con i regolamenti di cui all'articolo 1, comma 3, deldecreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, sono altresi' individuate le attivita'sottoposte ad autorizzazione a segnalazione certificata di inizio di attivita' (SCIA) con asseverazioni o a segnalazione certificata di inizio di attivita' (SCIA) senza asseverazioni ovvero a mera comunicazione e quelle del tutto libere.[/i]
La mia domanda è : conosce lo stato dell'arte dei suddetti regolamenti? nel forum posso trovare una tabella semplificativa che indichi le attività su cui permane ad oggi l'obbligo dell'autorizzazione e quelle del tutto libere, ovvero sottoposte a scia.
Un cordiale saluto.
1) non sappiamo niente dei regolamento ma difficilmente usciranno in questa legislatura (a mio avviso non usciranno mai)
2) la loro mancanza non esclude l'applicabilità delle forme di semplificazioni per le quali si dovrà intervenire in via interpretativa ai sensi dell'art. 19 della legge 241/1990
3) non esiste un catalogo allo stato attuale delle attività in SCIA. Molto dipende dalla normativa regionale ma tieni conto che ormai il 70% delle procedure hanno tale forma. Se hai dubbi chiedi pure!!!