Revisori legali - Al via il nuovo Registro – Fissati gli importi del contributo annuale – Nominata la Commissione centrale
Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 29 ottobre 2012, due decreti del Ministero dell'Economia e delle Finanze 26 settembre 2012, recanti, rispettivamente, la determinazione dell'entità e delle modalità di versamento del contributo annuale e la istituzione della Commissione centrale per i revisori contabili.
Il primo di tali provvedimenti, prevede che, dal 1° gennaio 2013, il contributo annuale ordinario dovuto dai revisori legale e dalle società di revisione legale iscritti al Registro dei revisori legali passerà dagli attuali euro 26,84 ad euro 26,00. Tali contributi dovranno essere versati, mediante bollettino postale premarcato, su apposito conto corrente intestato alla CONSIP.
L'importo del contributo in questione potrà subire un aggiornamento annuale in base alle esigenze di copertura delle spese del Registro e potrà essere incrementato degli interessi di mora in caso di omesso o ritardato versamento.
Con il secondo di tali decreti è stata istituita la Commissione centrale per i revisori legali presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Tale organismo già esisteva ma faceva capo al Ministero di Grazia e Giustizia.
La Commissione centrale svolge funzioni consultive in relazione all'esercizio dei compiti attribuiti al Ministero dell'Economia e delle Finanze, in particolare in materia di:
a) tenuta del Registro del tirocinio;
b) tenuta del Registro dei revisori legali;
c) esercizio dei poteri di vigilanza del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Per un approfondimento dell’argomento e per scaricare il testo del nuovo decreto si rimanda alla Sezione: IN PRIMO PIANO – Temi di diritto societario e d’impresa – Revisione legale dei conti.
LINK:
http://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=195
Registro dei revisori legali dei conti – Pronta la modulistica ufficiale
E' stata pubblicata, sul sito della Ragioneria Generale dello Stato, tutta la modulistica necessaria per l'iscrizione e la cancellazione nel Registro dei revisori contabili e nel Registro del tirocinio.
Si tratta di un totale di 14 modelli: 5 che riguardano il Registro dei revisori e 9 che riguardano il Registro del tirocinio.
La compilazione della modulistica deve essere effettuata attraverso l’ausilio del personal computer che consente al richiedente di poter visualizzare alcune note esplicative circa il contenuto informativo previsto.
Il modulo compilato e poi stampato deve essere sottoscritto e trasmesso a mezzo raccomandata A/R, a cura del richiedente, al seguente indirizzo:
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Ufficio Protocollo Registro Revisori Legali
Via di Villa Ada, 55
00199 ROMA
Ci sembra molto strano e anacronistico che la modulistica in questione debba essere compilata, stampata e spedita a mezzo raccomandata A/R quando tutto l'attuale indirizzo legislativo è orientato alla semplificazione e all'utilizzo esclusivo dei mezzi informatici e telematici.
Per scaricare la MODUSLISTICA ufficiale si rimanda alla Sezione: IN PRIMO PIANO – Temi di diritto societario e d’impresa – Revisione legale dei conti.
LINK:
http://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=195
Per accedere al sito della Ragioneria Generale dello Stato – Revisione legale, clicca sul link riportato sotto.
LINK:
http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/e-GOVERNME1/revisione-legale/