Ciao Simone. il quesito è il seguente: una ragazza che è alle dipendenze di un'impresa di acconciature dal 2003 e che ha frequentato, negli anni 1995/96, due corsi istituiti ai sensi di una vecchia legge regionale del 1980 per acconciature femminili e taglio capelli presso una scuola di acconciature, è in possesso della qualificazione professionale per acconciatore? Secondo me no, perché se non interpreto male l'art. 3, comma 1, lett b) della L. 174/2005, dovrebbe comunque sostenere l'esame tecnico pratico preceduto dal corso di formazione teorica. Ovviamente l'interessata non è dello stesso parere. Grazie
riferimento id:8390
Ciao Simone. il quesito è il seguente: una ragazza che è alle dipendenze di un'impresa di acconciature dal 2003 e che ha frequentato, negli anni 1995/96, due corsi istituiti ai sensi di una vecchia legge regionale del 1980 per acconciature femminili e taglio capelli presso una scuola di acconciature, è in possesso della qualificazione professionale per acconciatore? Secondo me no, perché se non interpreto male l'art. 3, comma 1, lett b) della L. 174/2005, dovrebbe comunque sostenere l'esame tecnico pratico preceduto dal corso di formazione teorica. Ovviamente l'interessata non è dello stesso parere. Grazie
[/quote]
Ciao, sul tema io la penso come te anche se devo riconoscere che l'avvicendamento delle varie norme nazionali ha creato problemi in merito al trattamento di coloro che hanno fatto esperienza in tempi lontani).
Vedi qui: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7976.msg15992#msg15992
Nella risposta ad analogo quesito SUGGERISCO di far presentare scia con autocertificazione dettagliata dei requisiti e di inviare tutto a CCIAA, Provincia e Regione. Se non ricevi obiezioni il requisito autocertificato è valido.