Buongiorno,
nel caso di un procedimento Suap avviato ai sensi dell'art. 4 del DPR 447/1998, come si concilia l'applicazione del comma 2 del medesimo art. 4, nella parte in cui si prevede la trasmissione della pronuncia negativa e la possibilità di richiedere la conferenza di servizi, con l'applicazione dell'art. 10bis della legge 241 (preavviso di rigetto)?
Si applicano entrambi?
se si, non rischia di essere un inutile aggravio del procedimento?
Mi piacerebbe sapere se esiste dottrina o qualche sentenza in merito.
Grazie.
:-\
Buongiorno,
nel caso di un procedimento Suap avviato ai sensi dell'art. 4 del DPR 447/1998, come si concilia l'applicazione del comma 2 del medesimo art. 4, nella parte in cui si prevede la trasmissione della pronuncia negativa e la possibilità di richiedere la conferenza di servizi, con l'applicazione dell'art. 10bis della legge 241 (preavviso di rigetto)?
Si applicano entrambi?
se si, non rischia di essere un inutile aggravio del procedimento?
Mi piacerebbe sapere se esiste dottrina o qualche sentenza in merito.
Grazie.
:-\
[/quote]
NON ESISTE dottrina o giurisprudenza in merito.
Dal 2005 suggerisco la soluzione della ALTERNATIVITA' e quindi o si chiede la conferenza di servizi o si presentato scritti difensivi ai sensi del 10 bis.
Guarda i modelli ad uso interno:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16.0