Data: 2012-11-08 09:37:02

Raccolta fondi con vendita di torte

Buongiorno,
mi potete aiutare ho un problema sulla raccolta fondi- Nell'ambito di una fiera organizzata dal comune, una scuola materna chiede di racogliere fondi con la vendita di torte e biscotti fatti in casa. Oltre alla concessione di occupazione di suolo pubblico quali altri adempimenti sono a carico dell'ente? Cosa deve presentare  la scuola oltre alla richiesta di occupazione del suolo pubblico?
Grazie

riferimento id:8313

Data: 2012-11-08 15:21:51

Re:Raccolta fondi con vendita di torte

Il problema di fondo è che le torte devono essere preparate/confezionate in locali idonei (leggi laboratori registrarti ai sensi del 852/2004) per essere commercializzate.

riferimento id:8313

Data: 2012-11-09 08:32:38

Re:Raccolta fondi con vendita di torte

Segnalo decreto della DGS Regione Lombardia n. 13100 del 3 dicembre 2009 "linee guida per l'applicazione delle sanzioni di cui all'art. 6 comma 3 del D.Lgs. 193/07 e per l'interpretazione dei requisiti di cui agli allegati ai Regolamenti 85204 e 853/04" che alla voce "mancata notifica degli stabilimenti ai fini della registrazione o dell'aggiornamento" dice che [b]non rientra nel campo di applicazione del Reg.852/04 (cioè non soggetto a notifica) la preparazione occasionale di alimenti da parte di privati in occasione di feste o raduni.[/b]Una nota che abbiamo ricevuto dalla ASL specifica che comunque resta vigente la comunicazione agli uffici commercio dei Comuni per gli aspetti amministrativi ma invita i Comuni a non inoltrare la pratica all'ASL.

riferimento id:8313

Data: 2012-11-09 12:29:02

Re:Raccolta fondi con vendita di torte

DGS Regione Lombardia n. 13100 del 3 dicembre 2009

riferimento id:8313

Data: 2012-11-09 16:21:29

Re:Raccolta fondi con vendita di torte

Conosco la D. Dirett. reg. 3 dicembre 2009, n. 13100.
Conosco la circolare della ASL di Bergamo che ritiene non soggetti a notifica le attività delle manifestazioni temporanee.

Da quanto ne so invece la ASL di Brescia chiede la notifica per le attività delle manifestazioni temporanee.

Al di là delle prassi a mio avviso la norma comunitaria non si applica alla "produzione/preparazione" per uso privato domestico (faccio la festa privata di compleanno tanto per capirci.

Ma quando il prodotto è destinato alla collettività intesa come pubblico indiscriminato deve essere garantita la sicurezza in campo alimentare.

riferimento id:8313
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it