Data: 2012-11-07 09:06:31

Titolo accompagnatore turistico

Buongiorno.

Abbiamo ricevuto la richiesta di rilascio di tesserino per accompagnatore turistico con indicato quale titolo di studio il diploma di laurea del corso di lettere con indirizzo traduzione rilasciato dalla Repubblica Federale del Brasile.

Si precisa che il diploma è accompagnato dalla traduzione con una nota del Tribunale di Firenze in cui l'interessata dichiara di confermarlo e di ratificarlo in ogni sua parte e di volerlo asseverare mediante giuramento.

A tal proposito vi chiediamo sè tale titolo è valido ai sensi dell'art. 112 della L.R. 42/2000 ai fini del rilascio del relativo tesserino.

Grazie.

Nell'attesa, saluti.

riferimento id:8295

Data: 2012-11-08 05:37:01

Re:Titolo accompagnatore turistico

Il titolo sembra valido, anche se conseguito in uno stato estero non comunitario.


******************

Toscana

L.R. 23-3-2000 n. 42
Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo.
Pubblicata nel B.U. Toscana 3 aprile 2000, n. 15, parte prima.
Art. 112
Titoli.

1. Per lo svolgimento dell'attività di accompagnatore turistico, è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

a) diploma di maturità di istituto tecnico o professionale per il turismo;

b) diploma di liceo linguistico;

c) diploma di laurea in economia e gestione dei servizi turistici;

d) diploma di laurea in lingue;

e) diploma di istituto superiore per interpreti e traduttori o laurea in scienze della mediazione linguistica (90);

f) diploma di laurea in lettere.

2. In alternativa a quanto previsto dal comma 1, per l'attività di accompagnatore turistico è richiesto il possesso del relativo attestato di qualifica, riconosciuto ai sensi delle legislazioni regionali vigenti.

3. È altresì riconosciuto valido, per lo svolgimento dell'attività di accompagnatore turistico, il possesso della idoneità conseguita ai sensi delle legislazioni regionali vigenti.

(90)  Lettera così sostituita dall'art. 51, L.R. 17 gennaio 2005, n. 14. Il testo originario era così formulato: «e) diploma di istituto superiore per interpreti e traduttori.».

riferimento id:8295

Data: 2012-11-13 08:46:22

Titolo accompagnatore turistico

Buongiorno.

Ma vi chiedo come titolo conseguito all'estero non è necessario nessun riconoscimento ?

Grazie per la collaborazione.


Nell'attesa, saluti.

riferimento id:8295

Data: 2012-11-13 16:55:54

Re:Titolo accompagnatore turistico


Buongiorno.

Ma vi chiedo come titolo conseguito all'estero non è necessario nessun riconoscimento ?

Grazie per la collaborazione.


Nell'attesa, saluti.
[/quote]

Sì, non occorre riconoscimento.
Occorre distinguere fra il riconoscimento in Italia di una professione i cui requisiti sono maturati all'estero (per la quale va attivata la specifica procedura di riconoscimento tramite il Ministero) dall'accertamento in Italia di requisiti maturati all'estero.
Qui siamo nel secondo caso.

riferimento id:8295
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it