Rimango in attesa della risposta al quesito sotto riportato.
"Buongiorno.
Relativamente all'avvio di attività di albergo vorremmo sapere:
- se il titolare dichiara che svolge congiuntamente anche la vendita giornali e riviste, la registrazione audiovisiva e la vendita di francobolli e cartoline, per tali attività sono necessarie l'attivazione di ulteriori procedimenti ( com 1, scia vendita giornali ecc.....) ?
- se il titolare in qualità di legale rappresentante della società può nominare se stesso quale gestore dell'attività?
Grazie per la collaborazione.
Saluti."
[i]Art. 9 L. 135/2001 (Semplificazioni) L'apertura e il trasferimento di sede degli esercizi ricettivi sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dal sindaco del comune nel cui territorio e' ubicato l'esercizio. Il rilascio dell'autorizzazione abilita ad effettuare, unitamente alla prestazione del servizio ricettivo, la somministrazione di alimenti e bevande alle persone alloggiate, ai loro ospiti ed a coloro che sono ospitati nella struttura ricettiva in occasione di manifestazioni e convegni organizzati. La medesima autorizzazione abilita altresi' alla fornitura di giornali, riviste, pellicole per uso fotografico e di registrazione audiovisiva, cartoline e francobolli alle persone alloggiate, nonche' ad installare, ad uso esclusivo di dette persone, attrezzature e strutture a carattere ricreativo, per le quali e' fatta salva la vigente disciplina in materia di sicurezza e di igiene e sanita'.... (Art. abrogato dal D.Lvo 79/2001).[/i]
[i]Art. 8 D.L.vo 79/2001 .... Per attivita' ricettiva si intende l'attivita' diretta alla produzione di servizi per l'ospitalita' esercitata nelle strutture ricettive. Nell'ambito di tale attivita' rientra altresi', unitamente
alla prestazione del servizio ricettivo, la somministrazione di alimenti e bevande alle persone alloggiate, ai loro ospiti ed a coloro che sono ospitati nella struttura ricettiva in occasione di manifestazioni e convegni organizzati, nonche' la fornitura di giornali, riviste, pellicole per uso fotografico e di registrazione
audiovisiva o strumenti informatici, cartoline e francobolli alle persone alloggiate, nonche' la gestione, ad uso esclusivo di dette persone, attrezzature e strutture a carattere ricreativo, per le quali e' fatta salva la vigente disciplina in materia di sicurezza ...(Sentenza n. 80/2012 Corte Costituzionale Art. dichiarato illegittimo).[/i]
Al di là della situazione normativa sopra citata, la SCIA per l'esercizio dell'attività ricettiva (art. 83 D. Lgs. 59/2010) è comprensiva dei servizi complementari indicati nel quesito.