Che PECcato questa PEC
http://www.anorc.it/notizia/380_Che_PECcato_questa_PEC.html
Un paio di secoli fa si copiava soltanto a mano, e l'autenticità era garantita unicamente dalle firme di notai, testimoni, pubblici ufficiali ecc.
L'elettronica ci ha reso tutti feticisti, con pure il dualismo tra caselle pec e non-pec. Quando i documenti contabili dovevano essere comunque ancora cartacei, c'era chi stampava "firmato digitalmente da Pincopallino". Se ricevo un documento con firma tradizionale, sia originale o scannerizzato, non presumo che sia contraffatto se non ci sono particolari motivi di sospettarlo.
L'avviso che il messaggio potrebbe non essere protetto da lettura crea panico terroristico, ma è come dire che se imbuco una cartolina qualcuno può leggere che ho scritto Buone feste.