Buonasera,
Premettendo che nè la L.R. 5/2006 nè il D.Lgs. n. 114/1998 disciplinano la gestione di reparto, e che per questo motivo il Ministero dell'industria commercio e artigianato nella circolare n. 3467 del 28 maggio 1999, al punto 12, diede a suo tempo le seguenti indicazioni: “12. Affido in gestione di reparto" , nè la modulistica SUAP risponde a tale esigenza (non potendo la seguente fattispecie essere accomunata ad un subingresso) qual è l'Iter procedurale da seguire per inoltrare al SUAP la comunicazione per cui una società A, titolare di autorizzazione al commercio di prodotti alimentari e non alimentari, decide di affidare la gestione di reparto ad una società B in possesso dei requisiti? Esiste una circolare SUAP in merito alle procedure da seguire?
Grazie,
saluti
patrizia
Non esiste nessuna norma e nessuna circolare, ma in genere si procede con una DUAAP cointestata tra affidante e affidatario, utilizzando il modello B1, il C5 nonché D1 ed eventualmente D2 a nome della ditta affidataria.
riferimento id:8169Grazie mille della risposta;
la domanda era posta in quanto in alcuni comuni mi è stato chiesto di procedere come da Lei spiegato; in altri comuni ancora di procedere come segue: una DUAAP intestata all'[u]affidatario[/u] ( in cui è lui il dichiarante nella DUAAP di affidamento di gestione di reparto, che compila il modello E1 per il solo reparto affidatogli - es macelleria) e una separata intestata [u]all'affidante[/u] (che compila il modello E1 per modifica del ciclo di lavorazione in cui non viene più contemplato il reparto macelleria, non più gestito da lui); in altri comuni mi è invece stato detto che non essendo espressamente normata la fattispecie della gestione di reparto con apposita legge regionale, difatto non è possibile procedere. :o