Dovrei presentare per un cliente al SUAP di Empoli il rinnovo di un certificato prevenzione incendi.
Ho tutta la documentazione in formato cartaceo.
Digitalizzo tutto (formato pdf) e spedisco tutto al SUAP tramite PEC completo di sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle pratiche SUAP.
La mia domanda è: serve la firma digitale?? Perchè sul modello non è chiaro. (o almeno a me sembra che non sia chiaro)
Grazie
Soldaini Francesco
Dovrei presentare per un cliente al SUAP di Empoli il rinnovo di un certificato prevenzione incendi.
Ho tutta la documentazione in formato cartaceo.
Digitalizzo tutto (formato pdf) e spedisco tutto al SUAP tramite PEC completo di sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle pratiche SUAP.
La mia domanda è: serve la firma digitale?? Perchè sul modello non è chiaro. (o almeno a me sembra che non sia chiaro)
Grazie
Soldaini Francesco
[/quote]
Ciao, ti invito a seguire le indicazioni dei documenti che ho pubblicato qui:
http://www.omniavis.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=1665:suap-istruzioni-per-i-professionisti-per-presentare-le-pratiche-telematiche&catid=111:news-in-evidenza&Itemid=526
Ti faccio un riassunto:
1) se mandi la PEC dal tuo indirizzo di professionista DEVI allegare anche la procura speciale firmata in modo autografo dall'interessato
2) i file che hai (procura speciale, pratica di rinnovo, allegati, fotocopia documenti di identità, ricevuta di versamento ecc....) in formato PDF inseriscili in un file ZIP
3) firma digitalmente il file ZIP e trasformalo così in P7M
4) invialo in allegato alla PEC
Occorre seguire scrupolosamente queste indicazioni, altrimenti la pratica risulterà irricevibile.
Quindi SERVE LA FIRMA DIGITALE (del professionista)