Data: 2012-10-29 12:32:05

pec

partendo dal presupposto che attualmente non tutto ciò che viene presentato al protocollo perviene tramite raccomandata..la pec comunale (che è collegata al programma del protocollo) deve essere abilitata obbligatoriamente ricevere messaggi provenienti da indirizzi non certificati? o chi intende avvalersi di questo servizio deve per forza possedere una pec

riferimento id:8123

Data: 2012-10-30 05:15:45

Re:pec


partendo dal presupposto che attualmente non tutto ciò che viene presentato al protocollo perviene tramite raccomandata..la pec comunale (che è collegata al programma del protocollo) deve essere abilitata obbligatoriamente ricevere messaggi provenienti da indirizzi non certificati? o chi intende avvalersi di questo servizio deve per forza possedere una pec
[/quote]

DIPENDE dalle scelte del Comune.
Io suggerisco di disabilitare la ricezione di messaggi non pec (è come se nel mondo cartaceo tu IMPEDISSI di presentare al protocollo lettere non firmate). In questo modo sei sicuro di ricevere quantomeno documenti sottoscritti (ovviamente questi potrebbero comunque essere nulli ed irricevibili in quanto scritti male!).
Se il Comune vuole può farlo semplicemente dalle impostazioni della PEC.

Se invece il Comune lascia aperto il sistema riceverà anche messaggi di MAIL ORDINARIA e dovrà valutare, caso per caso, se sono ricevibili o meno.

riferimento id:8123
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it